mi sono innamorato di questa autovettura da tempo, sia per il suo stile sia per la qualità dei materiali, senza lasciare in dietro il confort per i passeggeri.
Gli interni
ottimi gli interni, in pelle, accoglienti e morbidi per lunghi viaggi. il vano frigo è un'ottima idea, il cruscotto ottimo ma un po datato.
Alla guida
mi sento sicuro ho tutto sotto le mani ti trasmette fiducia. è molto silenziosa nonostante è un 2.2 disel. sospensioni un po troppo morbide. il cambio automatico è una vera comodità, ma è molto lento soprattutto sulle scalate dimarcia.
La comprerei o ricomprerei?
si decisamente, sono molto soddisfatto, sostituirei il cambio, lo farei manuale.
l'auto mi piace ma la prova fa schifo!!!certo che potevi sforzarti un po' di più e scrivere qualcosa di utile!!!mah...contento tu contenti tutti anche se vorrei darti un consiglio:se devi scrivere queste 2 frasi ti converrebbe non sprecare il tuo tempo e limitarti a scrivere commenti più che altro!!!
che può essere definita una vettura normalissima più alta.....sicuramente non adatta ai percorsi difficili. La 2.2 diesel non ha un motore vigoroso ed il controllo TOD della trazione entra molto dopo lo stato di necessità....senza parlare dell'inserimento manuale dl 4wd che va previsto molto molto prima del bisogno...praticamente quando non ti serve. Ha una bella linea e tutto sommato non è male. Forse il mio giudizio vi sembrerà un pochino severo ma (per svariati motivi) sono arrivato alla santa fe dopo un'audi a6 4 tiptronic 3.0tdi....
Comunque dato il prezzo di acquisto e la qualità dei materiali è sicuramente posizionata tra i primi posti del segmento di riferimento.
D'altra parte ci sono SUV più belli e più funzionali che però costano almeno un 60% in più.
Sportiva nel look e con modifiche all’assetto, la Hyundai i20 N monta un 1.6 turbo da 204 CV. Sul mercato dalla primavera del 2021. Qui per saperne di più.
Tutta nuova, la Hyundai i20 è tecnologica e gradevole da guidare: è “svelta” di sterzo e il 1.0 turbo spinge bene e in silenzio. C’è anche in versione ibrida “leggera”, ma la sua batteria riduce parecchio lo spazio per le valigie. Qui per saperne di più.
Nell’allestimento N Line la rinnovata Hyundai i30 aggiunge un pizzico di grinta, pur mantenendo un buon comfort. Ai 120 CV, però, manca un po’ di verve in ripresa. Qui per saperne di più.