Lancia Y10 base

Pubblicato il 6 marzo 2010

Listino prezzi Lancia Y10 non disponibile

Qualità prezzo
5
Dotazione
5
Posizione di guida
4
Cruscotto
4
Visibilità
5
Confort
5
Motore
4
Ripresa
4
Cambio
4
Frenata
4
Sterzo
5
Tenuta strada
5
Media:
4.5
Perché l'ho comprata o provata
Circa due anni fà ho avuto la possibilità di provare l'ammiraglia della Lancia la Thesis anche perchè è stato un acquisto di mio padre.E ad essere sincero anche se è un auto che ha comportato abbastanza discussioni e non ha riscosso molto successo c'è anche a chi piace ed io sono un dei pochi che la sostengo.La versione che possiedo eè la versione executive con motore 2.4 jtd da 150cv.
Gli interni
Adesso parliamo degli interni, appena entrati è come trovarsi in un slotto viaggiante, gli interni della versione di cui vi parlo sono in alcantara.I sedili sono soffici,piacevoli da toccare e trattengono bene in curva,è di serie la regolazione elettrica con possibilità di impostare fino a 3 memorizzazioni.La plancia è rivestita in pelle morbida è di buona qualità e piacevole da toccare,dove si nota la finitura in legno pregiato che come un'onda attraversa tutta la console arrivano fino al posto passegero.La srumentazione è completa e sempre chiara formata da due quadranti grandi con tanto di computer di bordo che ci avverte di qualsiasi anomalia im modo semplice ed intuitivo.La console centrale è di alluminio laccato grigio,dov'è posto il display centrale da 7' pollici con navigatore intergato, predisposizione per TV e telefono.Un pò in piu basso troviamo i comandi del climatizzatore automatico bi-zona è ottimo e non tanto rumoroso con regolazione separata anche per i passegeri posteriori.La dotazione di serie è ricchissima nonostante si un'auto nata nel 2002 ha di serie:ABS con EBD, 8 Air Bag, ASR (controllo di trazione evita il pattinamento delle ruote in partenza su fondi scivolosi,neve e bagnato) "disattivabile" ESP (controllo di stabilità) non distattivabile interviene solo quando è necessario,fari allo xeno,cruise control (regolatore di velocità di crociera), EPS (Electromagnetic Parking Sistem) ovvero il freno di stanzionamento automatico,impianto hi-fi Bose con 8 altoparlanti.Anche se dobbiamo dirlo può capitare di avere dei problemi di elletronica con ESP e ASR che spesso fanno le bizze,come si suol dire non è tutto rose e fiori per la Thesis.
Alla guida
Alla guida la cosa che ci colpisce molto è la silenziosità di marcia ci fa venire voglia di affrontare un lungo viaggio ed anche dopo 2 ore di cammino non si è stanchi.Il motore 2.4 jtd da 150cv fa muovere la Thesis con abbastanza agilità dovuto anche al peso elevato di 1680kg,i consumi sono nella media si possono percorrere i 14km/l
La comprerei o ricomprerei?
non ho nulla da dire in compenso di quest'auto anche se posso dare un consiglio chi voglia acquistarla saprà che dovrà tenerla a lungo poi le scelte sono scelte
Lancia Y10
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
2
0
1
1
VOTO MEDIO
2,8
2.75
4


Aggiungi un commento
Ritratto di apm
8 marzo 2010 - 12:55
ma che c'entra l'y10 con la thesis? o.O
Ritratto di abarth500
8 marzo 2010 - 19:48
chiedo scusa ai lettori per l'errore effettuato a causa dell'immagine errata mentre stavo caricando l'immagine della lancia thesis per errore è uscita l'autobianchi y10 scusatemi ancora riposterò la prova con la foto giusta
Ritratto di edocas
8 marzo 2010 - 20:06
14km/l??? il consumo mi sembra ottimistico. Penso sia difficile superare gli 11km/l su un'auto di questa "stazza" e con un motore non certo dei piu parchi.
Ritratto di abarth500
9 marzo 2010 - 15:34
questo consumo si può dire sia il migliore come riprto a causa del peso ma se si pigia il piede sull'accelleratore si può arrivare anche ad una media di 11km/l secondo me però è inutile perche il motore più di tanto non spinge ricordiamo che è un diesel unijet
Ritratto di iphone3gs
11 settembre 2010 - 18:17
Ecco mi sembrava strano che la lancia y10 avesse così tante dotazioni di serie navigatore integrato da 7" pollici, predisposizione per tv e bluetooth, climatizatore automatico bizona, 8 airbag, asr, esp, fari allo xeno, freno di stazionamento elettronico e soprattutto impianto hi-fi bose da 8 altoparlanti. COmunque bella prova e complimenti per l'acquisto non tutti se la potrebbero permettere giusto? Ciao e w abart500!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ritratto di Cinque porte
7 novembre 2011 - 18:02
È la mia lancia preferita!!!
Ritratto di Cinque porte
7 novembre 2011 - 18:02
È la mia Lancia preferita!!!
Ritratto di Cinque porte
7 novembre 2011 - 18:02
È la mia Lancia preferita!!!
listino
Le Lancia
  • Lancia Ypsilon
    Lancia Ypsilon
    da € 25.000 a € 37.900

LE LANCIA PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE LANCIA

  • La nuova Lancia Ypsilon, il ritorno nei rally con il marchio HF, i prossimi modelli: il numero uno della casa torinese ha risposto alle domande di alVolante.

  • La nuova Lancia Ypsilon porta il marchio alla “rinascita”: la versione a corrente è scattante e comoda. Ben fatto l’abitacolo, ma solo davanti. Pratici i comandi, “spugnosa” la frenata. Qui il primo contatto.

  • Più grande, anche full electric, oltre che ibrida leggera, e con dotazioni tecnologiche e il cambio automatico, ma sempre elegante e personale: ecco come’è la nuova Lancia Ypsilon. Qui per saperne di più.

Annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser