Mazda MX-5 2.0 Exceed

Pubblicato il 4 maggio 2016

Listino prezzi Mazda MX-5 non disponibile

Ritratto di Rocket18
alVolante di una
BMW Serie 1 120i MSport Steptronic 5 porte
Mazda MX-5
Qualità prezzo
4
Dotazione
5
Posizione di guida
5
Cruscotto
4
Visibilità
3
Confort
3
Motore
5
Ripresa
5
Cambio
5
Frenata
3
Sterzo
4
Tenuta strada
4
Media:
4.1666666666667
Perché l'ho comprata o provata
L' "imprinting" l' ho avuto da ragazzino sfogliando una rivista e Lei era li, una NA rossa. Presa la patente mi sono quasi dimenticato della MX-5 e anzi la quarta serie inizialmente neanche mi piaceva perchè troppo diversa dalle tradizionali forme arrotondate che hanno sempre contraddistinto la spider Mazda. Poi, di nuovo, una folgorazione dopo averla vista dal vivo, così compatta e "muscolosa"
Gli interni
Moderni e razionali, molto diversi dalla tradizionale semplicità della Miata. Assemblaggio curato e materiali buoni. Dotazione accessori completissima, anche eccessiva visto il target della spider. Posto guida pressochè perfetto per angolazione braccia/gambe/volante, pedaliera ideale per il punta-tacco. Confort? Non si parla di confort con una MX-5! In realtà non è così scomoda, a patto di riuscire ad entrarci...
Alla guida
Lo spirito Miata si può riassumere in 2 parole: leggerezza e agilità. Notevole lo sforzo fatto da Mazda nella riduzione della massa, fonte di critiche sulla serie precedente. Il motore da 2 litri è molto pronto in basso e prende i giri rapidamente; lo scatto, soprattutto, è micidiale ma anche in ripresa se la cava bene. L' assetto non è spaccaschiena e, anzi, i più sportivi potrebbero desiderare una maggiore rigidità; l' auto curva con naturalezza e un minimo di rollio. Piacevole e divertente la tendenza a stringere le curve con l' avantreno mentre il sovrasterzo è progressivo e diventa impegnativo da controllare solo se si esagera. Freni buoni ma non eccezionali, sarà che l' auto è nuovissima ma non mi sono sembrati molto incisivi. Ho volutamente lasciato per ultimo il cambio perchè è da sempre un punto di riferimento e anche in questa nuova MX-5 non si smentisce: leva corta, corsa breve, innesti secchi e appena contrastati. Il risultato è che ci si ritrova a cambiare continuamente marcia per il solo gusto di manovrare la minuscola leva. Prime 5 marce corte e ravvicinate, 6° più lunga ma di potenza. Dimenticavo i consumi: praticamente da diesel, oltre 14 km/l di media
La comprerei o ricomprerei?
Si, assolutamente. Da quando l' ho ritirata sono alla costante ricerca di una scusa per guidarla
Mazda MX-5 2.0 Exceed
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
9
1
0
2
0
VOTO MEDIO
4,4
4.416665
12


Aggiungi un commento
Ritratto di Vespa Primavera
4 maggio 2016 - 13:48
Molto bella 2.0 nera, con l'allestimento sport sarebbe perfetta. Complimenti per l'acquisto! L'ho guidata 1.5, per quanto riguarda il cambio in casa Mazda mi sono trovato migliore con la 2 che la mx-5 (meno contrastato), ma forse è solo una questione di abitudine per la posizione di guida.
Ritratto di Vespa Primavera
4 maggio 2016 - 13:49
*meglio, non migliore
Ritratto di Rocket18
4 maggio 2016 - 16:27
1
Sport in arrivo non c'erano e se l' avessi ordinata avrei dovuto aspettare dai 4 ai 6 mesi. Il cambio ha qualche resistenza ma è piacevole perchè da la sensazione di "sentire" la meccanica
Ritratto di Vespa Primavera
4 maggio 2016 - 17:40
Allora hai fatto bene, troppa attesa per la sport (manco fosse una Lambo). Più che altro non capivo se la prima era innestata bene o no, perché mi sa sta leggermente più bassa della terza.
Ritratto di Rocket18
5 maggio 2016 - 11:03
1
Vero, l' ho notato quando si innesta la prima da fermo, la leva sembra non arrivare a "fondo corsa" diciamo così. E' la tipica situazione che si verifica al semaforo, perlomeno se si vuole sfruttare l' i-stop, mentre in altre occasioni basta inserire la prima un attimo prima di fermarsi
Ritratto di Ale94
4 maggio 2016 - 14:16
Che bella!
Ritratto di Ale94
4 maggio 2016 - 14:17
Sai perchè mi piace? Perchè è piccola, compatta, leggera e muscolosa.
Ritratto di Flavio Pancione
4 maggio 2016 - 14:20
8
Acquisto perfetto, bel colore!
Ritratto di SSS94
4 maggio 2016 - 19:33
gran macchina, complimenti!!!
Ritratto di birba
5 maggio 2016 - 12:32
Secondo me se avessero montato il 2.2 diesel da 175 cv era il massimo, prestazioni migliori e consumi ulteriormente ridotti.
listino
Le Mazda
  • Mazda CX-60
    Mazda CX-60
    da € 49.900 a € 61.200
  • Mazda MX-5 Roadster
    Mazda MX-5 Roadster
    da € 29.900 a € 38.850
  • Mazda MX-5 RF
    Mazda MX-5 RF
    da € 32.250 a € 41.350
  • Mazda CX-5
    Mazda CX-5
    da € 36.700 a € 50.050
  • Mazda MX-30
    Mazda MX-30
    da € 38.150 a € 45.650

LE MAZDA PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE MAZDA

  • La Mazda CX-60 è una grande suv con un abitacolo accogliente e un baule a misura di vacanza. All’ibrida plug-in a benzina, ora si aggiunge la 3.3 mild hybrid diesel da 200 cavalli: pare poco assetata, ma non è silenziosa. Qui per saperne di più.

  • La nuova versione della Mazda MX-30 monta un motore rotativo che funge da generatore per le batterie, estendendo così l'autonomia. Vediamo come funziona. Qui per saperne di più.

  • Le linee nette e personali sono quelle di sempre ma nei contenuti la suv di medie dimensioni Mazda CX-5 si è aggiornata. Abbiamo guidato la più potente delle versioni diesel con il 2.2 da 184 CV abbinato al cambio automatico e alla trazione integrale. L'allestimento è il più ricco Signature che, a un prezzo ragionevole, include una dotazione completa. Tutti dettagli nel nostro video test.

Annunci

Mazda Mx 5 usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Mazda Mx 5 usate 201724.77024.8902 annunci
Mazda Mx 5 usate 201822.07024.3206 annunci
Mazda Mx 5 usate 201927.00027.3409 annunci
Mazda Mx 5 usate 202028.07028.0701 annuncio
Mazda Mx 5 usate 202126.97028.2503 annunci
Mazda Mx 5 usate 202229.80029.8001 annuncio