L'ho comprata un pò frettolosamente per ovviare ad un problema di una peugeot 508sw, scelta per il marchio e per lo spazio baule e naturalmente estetica.
Gli interni
Interni fatti molto bene assolutamente perfetti come ti puoi aspettare da una mercedes.
Il cruscotto ed ilvolante ti danno subito senso di qualità. Tutto armonioso e bello esteticamente.
Alla guida
Qui arriva la nota dolente, ottimo motore il 200cdi di origine mercedes da 136cv, ottima ripresa, ma la macchina non lo regge. Io appena acquisto le macchine la prima prova che faccio è farmi una gita in Versilia, e quindi affrontare la cisa.
Il motore 10, la vettura 4, non ha sufficente stabilita o per lo meno ti dà sicurezza la senti li per li che si sta ribaltando, (naturalmente parlo di velocità superiori a quelle consentite) nei limiti la macchina si comporta egregiamente. A proposito il cambio quasi perfetto direi.
La comprerei o ricomprerei?
La ricomprerei? Non credo, per qualche migliaio di € in più e magari qualche cavallo in meno molto meglio la serie C sicuramente più confortevole ed incollata alla strada.
Dopo 16000 km? Aiutoooo voglio cambiare macchina, cambio na sola.......ferma 31gg per cambio frizione, e ancora ha problemi. Macchina scomoda......vi giuro anni fa avevo la grande punto.....molto più confortevole.
Sulla nuova Classe S debutterà la seconda generazione dell’evoluto sistema multimediale della Mercedes, che oggi ce ne dà un’anteprima. Qui per saperne di più.
La nuova edizione della crossover compatta Mercedes GLA è rifinita con cura, raffinata e, col 2.0 diesel, anche brillante. Ma l’assetto sportivo di questa Premium non sempre filtra bene le buche. Qui per saperne di più.
Sul misto tiene testa a fior di sportive, ma è una berlina a cinque porte di “soli” 2 litri, persino confortevole. L’abbiamo portata al Nürburgring per verificarne il reale potenziale in pista.