Mercedes S base

Pubblicato il 27 agosto 2010
Ritratto di davitonin
alVolante di una
Chevrolet Captiva 2.0 VCDi LTZ Auromatica
Mercedes S
Qualità prezzo
4
Dotazione
4
Posizione di guida
5
Cruscotto
4
Visibilità
4
Confort
5
Motore
4
Ripresa
5
Cambio
3
Frenata
5
Sterzo
3
Tenuta strada
5
Media:
4.25
Perché l'ho comprata o provata
L'ho gidata per circa due anni nel periodo tra 1998 e 2000, per lavoro in una entità diplomatica presso la Santa Sede; era un'auto da rappresentanza quindi curata e mantenuta con tutti gli accorgimenti, soltanto in posti autorizzati, e utilizzata prevalentemente in cerimonie diplomatiche.
Gli interni
Degni di una classe S, seleria in pelle grigia chiara, molto confortevole, sedili multiregolabili, plancia e cruscotto eccezionali, con materiali di altissima qualità ed eccezionale precisione nell'assemblaggio, come caratteristico della mole; strumenti molto ben posizionati e leggibili, sia nella guida diurna che notturna; volante di dimensioni generose regolabile in altezza e profondità; comandi di facile accesso e climatizzatore molto efficace situato nella console che raggruppava diversi comandi come finestrini, azionamento poggiatesta posteriori, leva del cambio manuale, ecc.; tutto in finitura di "vera" radica seguita da un bracciolo di buona capienza inferiore e svuota tasche superiore con coperchio in pelle come la seleria; divano posteriore con due posti ben sagomati e ventilato dalle bocchette del climatizzatore, tipico da un'auto diplomatica; tetto molto ben rivestito e insonorizzazione impeccabile (aveva i cristalli semi blindati); la classe e il lusso effettivamente sono presenti in ogni minimo particolare.
Alla guida
Una guida caratterizzata da una massa di circa 2 tonellate e 5 metri di lungezza, quindi in città non era il massimo in agilità ma nei percorsi misti si faceva apprezzare la buona potenza del propulsore (circa 200 CV) che trascinavano egregiamente la massa, rivelandosi molto veloce ed affidabile sia nelle accellerazioni, sorpassi, ripresa e frenata potentissima, all'altezza di trattenere tutti i 200 puro sangue irriquietti e tutta la ferraglia; purtroppo il cambio era manuale ma si faceva guidare ugalmente, un po più noioso nel traffico cittadino con la frizione abbastanza pesante come anche lo sterzo, più adatto alla guida mista, ma in generale era un'auto con un piacere di guida del tutto gratificante, sapendo essere anche docile nelle sfilate nobili.
La comprerei o ricomprerei?
Beh, comprare un'auto del genere, sarebbe una parola grossa, ma riutilizzarla in circostanze di noleggio, guida occasionale oppure dovesse ricapitare una situazione di lunga convivenza in simbiosi con questo mezzo sarebbe eccezionale, poiché si è rivelata una vera ammiraglia e le attuali sono altrettanto degne e pari alla nostra era elettrosatellitare, sono convinto che un'ulteriore esperienza con questa magnifica auto sarebbe superlativa
Mercedes S
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
3
0
0
0
VOTO MEDIO
4,0
4
3


Aggiungi un commento
Ritratto di davitonin
2 settembre 2010 - 00:31
2
a tutti i visitatori di questa prova, nell'intestazione volevo scrivere "l'ho guidata" e nella guida dovrebbe essere "ugualmente"; tutte le mie prove e il manuale del listino si trovano nei miei Blogs: http://proveautomobilistiche.blogspot.com/ http://davitoninautotecnica.blogspot.com/
Ritratto di MIK_HF
2 settembre 2010 - 20:32
possiede la Classe S 320 cdi 4matic V6 acquistata nuova nel 2007... dopo pochi mesi l' acquisto e' rimasto in panne... poi sono iniziate noie al condizionatore, in seguito malfunzionamento del bluetooth, poi scricchiolii e vibrazioni provenienti dal cruscotto e infine spie sul quadro che si accendevano senza motivo... insomma... tutte "cosine" che su un auto TEDESCA da 80.000 € non ti aspetteresti...
Ritratto di davitonin
2 settembre 2010 - 22:59
2
è già, su un veicolo del genere proprio non ci vuole una lista così lunga di inconvenienti...... questa qua della prova praticamente facevamo soltanto i tagliandi
Ritratto di gig
10 dicembre 2011 - 19:41
Bravo! La macchina fa stare su un altro pianeta...
Ritratto di davitonin
10 dicembre 2011 - 23:45
2
merci, sono contento; credo di aver dimenticato di fare qualche commento sul propulsore che era un 2800 benzina, come prestazioni non era malissimo ma i consumi giravano intorno ai 5 / 6 Km/l in città e su i 10 nel misto
Ritratto di gig
11 dicembre 2011 - 09:21
... anzi, de rien! Neanche male i consumi! Ciao.. :)
listino
Le Mercedes
  • Mercedes GLE
    Mercedes GLE
    da € 83.976 a € 161.761
  • Mercedes Maybach S
    Mercedes Maybach S
    da € 199.257 a € 252.646
  • Mercedes T
    Mercedes T
    da € 30.718 a € 38.863
  • Mercedes GLB
    Mercedes GLB
    da € 43.839 a € 74.558
  • Mercedes GLC Coupé
    Mercedes GLC Coupé
    da € 70.922 a € 102.657

LE MERCEDES PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE MERCEDES

  • La nuova generazione della Mercedes Classe E monta un sofisticato infotainment, composto dalla strumentazione per il guidatore e dal sistema multimediale fruibile su due schermi, uno dei quali riservato al passeggero, in grado di offrire musica, giochi e contenuti in streaming. Qui per saperne di più.

  • Spaziosa, ricca di accessori interessanti e con una maneggevolezza che sorprende, l’elettrica Mercedes EQE SUV non convince del tutto alle voci “autonomia” e “tempi di ricarica”. Qui per saperne di più.

  • Con un tempo di 6:35.183 la Mercedes-AMG One pilotata da Maro Engel batte il precedente record per le auto omologate per la strada di ben 8 secondi. Qui per saperne di più.

Annunci

Mercedes S usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Mercedes S usate 201747.00063.1706 annunci
Mercedes S usate 201856.40077.8608 annunci
Mercedes S usate 201989.90093.6502 annunci
Mercedes S usate 202052.80088.1804 annunci
Mercedes S usate 202199.990106.9204 annunci
Mercedes S usate 2022125.000129.9502 annunci
Mercedes S usate 2023118.900118.9001 annuncio