L'ho scelta tra una rosa di altre due auto: Ford Focus e Mazda 3. Ho preso l'Opel Astra 1.7 CDTI Enjoy (model year 07) per la linea e per il miglior rapporto prezzo-contenuti: infatti, a parità di dotazioni ho risparmiato 1000 euro su Focus e 2000 euro circa su Mazda 3, che però hanno il motore migliore (entrambe hanno il 1.6 turbodiesel 109 cv con Dpf ), dato che ho provato la Mazda e ho potuto apprezzare lo scatto e la silenziosità (e poi ci sarà un motivo se questo motore viene montato anche su Ford,Peugeot e Citroen..), e comunque nella mia scelta finale ha pesato molto il fattore economico...
Gli interni
Gli interni sono stati costruiti con cura anche se dopo un anno hanno cominciato a farsi sentire dei rumorini (dal cruscotto), e comunque i materiali della plastiche sono morbidi al tatto, a testimonianza che i tecnici Opel non hanno lesinato sulla qualità dei materiali.
La strumentazione è chiara e ben leggibile, purtroppo manca l'indicatore della temperatura liquido raffreddamento, anche se grazie ai vari forum presenti su internet, grazie ad una particolare procedura lo si riesce a visualizzare in digitale sul display della radio. Per il resto tutti i comandi sono situati al posto giusto, tranne quelli della climatizzazione che sono un pò troppo in basso, con il rischio di distrarsi alla guida.Purtroppo scarsa la dotazione di vani portaoggetti. I sedili hanno un buon contenimento in curva.
Alla guida
L'Opel Astra ha una tenuta di strada molto buona e sicura in ogni situazione, in più c'è l' ESP, che ho avuto modo di sperimentare la grandissima utilità; lo sterzo ha una buona dinamica, la frizione è un pò pesante, ma in compenso la manovrabilità del cambio è buona. La frenata è molto potente anche grazie all'ABS, mentre visibilità è buona in ogni situazione, anche in retromarcia.
Il motore con i suoi 101 cv, fà il suo onesto lavoro con una buona accelerazione e una discreta ripresa, anche se in accelerazione tra i 2000 e i 2200 giri ha una rombosità un pò fastidiosa. Per quanto riguarda i consumi (abbastanza buoni) le percorrenza medie sono tra i 16 e i 17 km/l, mentre in statale a velocità costante i consumi sono tra i 20 e i 22 km/l; sorprendente il consumo medio autostradale di 17 km/l.
La comprerei o ricomprerei?
Finora non mi ha dato particolari noie e quindi la ricomprerei (magari nella versione top "cosmo"), ma siccome è uscita la nuova astra comprerei quest'ultima nella versione 1.7 da 125 cv , anche se in un mio futuro acquisto valuterei anche la concorrenza come la nuova Mazda 3, la Fiat Bravo, e la Renault new Megane.
Per qualche mia dimenticanza o errore tecnico mancano i mie voti alle voci CONFORT 3 stelle ; RIPRESA 3 stelle ; FRENATA 4 stelle;
DOTAZIONE 3 stelle. Spero che la redazione gentilmente provveda a correggere. Grazie
Un mio carissimo amico un anno fa ha pensionato a malincuore la sua Vectra per prendersi un'Astra come la tua solo con motorizzaizone a benzina. Ha fatto parecchi viaggi soprattutto all'Estero e ne è pienamente soddisfatto.
Le Opel sono auto con un design particolare che piace o no ma comunque ritengo che siano soldi spesi bene perchè sono vetture robuste e resisitenti se poi piace anche la linea allora ancora meglio.
Comunque concordo le tue impressioni.
P.S.: per le correzioni sui punteggi invia una e-mail alla redazione che poi provvedono loro ad effettuarle.
La Opel Corsa-e è la versione elettrica dell’utilitaria tedesca. Bene a punto, si guida con piacere, scatta decisa ed è comoda. Non il massimo, invece, accessibilità e spazio. Qui per saperne di più.
La Opel Corsa-e è la versione elettrica dell’utilitaria tedesca. Bene a punto, si guida con piacere, scatta decisa ed è comoda. Non il massimo, invece, accessibilità e spazio. Qui per saperne di più.