Opel Astra SW 1.3 CDTI Enjoy

Pubblicato il 11 febbraio 2010

Listino prezzi Opel Astra SW non disponibile

Ritratto di enzo0667
alVolante di una
Opel Meriva 1.3 CDTI 95 CV ecoFlex Cosmo
Opel Astra SW
Qualità prezzo
3
Dotazione
4
Posizione di guida
5
Cruscotto
4
Visibilità
4
Confort
4
Motore
3
Ripresa
3
Cambio
4
Frenata
4
Sterzo
4
Tenuta strada
5
Media:
3.9166666666667
Perché l'ho comprata o provata
Tra i pregi (diversi) e i difetti (pochi) che possono portare a scegliere quest'auto, ci sono certamente lo spazio interno, il comfort e il tutto il necessario per la sicurezza del guidatore e dei passeggeri. Nell'ambito delle station wagon presenti sul mercato è quella che soddisfa di più per l'equipaggiamento in relazione all'uso quotidiano dell'auto. Peccato solo che con quel livello di finiture non ci sia un'altra vettura un pò più economica.
Gli interni
Sono in misto pelle e tessuto, sembrano resistenti. Bene insonorizzata, offre un impianto stereo di buon livello con 7 altoparlanti. Le finiture sono buone, non si sentono scricchiolii di rilievo. La consolle centrale è in plastica nero lucida, un pò facile graffiarla. Non ci sono vani portaoggetti per mettere il telefonino o le chiavi, tranne quello sotto il freno di stazionamento. Il cassetto è capiente, illuminato ma non refrigerato nè si può chiudere a chiave. Lo spazio dei posti dietro è più che sufficiente per 2 persone, la terza viaggia un pò stretta, ma non manca in altezza, dove anche i più alti stanno comodi.
Alla guida
Sensazione di comfort elevato, buona ripresa, motore abbastanza potente ed elastico. Non consuma eccessivamente, in città si fanno anche i 12 km/l. Si vede abbastanza bene in tutte le direzioni, gli specchietti retrovisori sono grandi, il lunotto oscurato è l'unica pecca della visibilità. Con i cerchi in lega da 16", di serie, non si sente il rumore del rotolamento dei pneumatici. La tenuta di strada è elevata, l' ESP di serie disattivabile interviene prontamente quando ce n'è bisogno. Data l'altezza contenuta sembra più una sportiva che una familiare. L'auto non si scompone mai, neppure se portata al limite.
La comprerei o ricomprerei?
Da ricomprare sicuramente, sia per la qualità percepita sia per ciò che offre in generale. Se il listino fosse solo un pò più leggero...
Opel Astra SW 1.3 CDTI Enjoy
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
1
0
0
0
VOTO MEDIO
4,0
4
1


Aggiungi un commento
Ritratto di ste85gangy
15 febbraio 2010 - 19:20
mi è sempre piaciuto questo modello dell'astra è ben fatta e comoda
Ritratto di tonino
15 febbraio 2010 - 20:46
1
Credo sia cosmo,e' il motore qual'e?Difetti non saprei ma quella di mio fratello 1.7 cdti 101 cv cosmo ne a' davvero tanti,computer di bordo che sbaglia i chilometri,il finestrino laterale dx avanti che sale piano piano,manca la copertura sotto al cofano motore, consumi elevati in autostrada 13 kml,bracciolo anteriore che si e' piegato,cinghia motore fischia a freddo,ripresa non eccellente ecc..ecc...Pregi invece sono la sua bellezza specialmente nell'allestimento cosmo.La tua ha in comune qualche difetto da me elencato?
Ritratto di roberto72
15 febbraio 2010 - 22:13
Io ho il 1.9 da 120 cv SW in allestimento cosmo con pacchetto sport con pneumatici 225/45/17 , come dici te ha una tenuta di strada straordinaria da far invidia a tante auto sportive, io purtroppo ho lamentato a 50.000 km un problema al corpo farfallato sul collettore di aspirazione ( colpa della valvola egr posta a monte ) , non riconosciuto come guasto dalla casa. Mi pento solo di non aver preso la 150 cv a volte un po' più di brio non guasterebbe e fare la modifica sulla centralina non mi dà tranquillità e sicurezza sul buon esito dell'operazione. Unico neo significativo quello relativo alla mancanza del termometro dell'acqua.
Ritratto di haps
16 febbraio 2010 - 08:18
bella la linea , ma piena di difetti, sia col motore 1.3 che con il 1.7 da 101 cv,sono veramente dei catorci in fatto di affidabilita'.
Ritratto di Pasquale_62
16 febbraio 2010 - 17:14
Che stai scherzando ? Tra cugini , parenti e conoscenti molti hanno Opel (tutti 1.7 cdti da 101 a 125 cv) e sono molto affidabili. Per quanto riguarda il 1.3 non mi posso esprimere perchè non ho prove ma credo che sia affidabile(derivazione Fiat). Forse non saranno mostri in accelerazione e ripresa ma svolgono bene il loro lavoro.
Ritratto di matteoloru
18 febbraio 2010 - 16:54
la linea non è male, la macchina è spaziosa e forse anche affidabile. l'elettronica lascia a desiderare (meno di due anni di vita e tre batterie cambiate di cui l'ultima a mio parziale carico). assistenza ufficiale da parte della concessionaria della mia zona presso cui avevo acquistato la macchina sei mesi prima pressoche penosa.
Ritratto di Meolo
26 febbraio 2010 - 21:30
ecco come va leggete qui https://www.alvolante.it/opinioni/opel_astra_13_cdti_90_cv_5_p tutt'altro che un catorcio se non la avete o nemmeno la avete provata non giudicate saluti simone
Ritratto di Matteo180
22 giugno 2010 - 01:18
Ho comprato nel marzo 2009 un'Astra Cdti 1.7 Cosmo Sw. Veramente un ottimo acquisto, mai stato più felice, considerando anche il prezzo pagato pari a quello di una utilitaria. Auto bella, ben fatta, solida tra le mani che tiene bene la strada, frena bene e consuma il giusto. Rivedendo poi aspirazione, egr, con olii giusti e un occhio alla centralina è ora anche molto divertente. Difetti? nessuno, ed ha 5 anni. Mi fa sorridere leggere di chi parla senza averla provata o di chi, essendo totalmente fuori dal settore auto e ricambi si preoccupa per 2 spie. Buoni km a tutti ;)!
Ritratto di lorenz44
20 luglio 2010 - 16:15
Io ho preso la 1.6 turbo cosmo, va come una freccia, consuma il giusto, tiene bene la strada, l'unico neo delle Opel, secondo me, è che hanno un pò troppo di sottosterzo. Comunque indistruttibili (è gia la seconda che acquisto).
listino
Le Opel
  • Opel Grandland Electric
    Opel Grandland Electric
    da € 40.950 a € 55.450
  • Opel Grandland
    Opel Grandland
    da € 36.000 a € 45.500
  • Opel Frontera
    Opel Frontera
    da € 25.100 a € 29.500
  • Opel Astra Sports Tourer
    Opel Astra Sports Tourer
    da € 29.850 a € 49.250
  • Opel Astra Electric
    Opel Astra Electric
    da € 39.900 a € 42.000

LE OPEL PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE OPEL

  • Ha 280 cavalli e un look da auto da rally: la nuova Opel Mokka GSE è a batteria, debutterà il prossimo settembre al Salone di Monaco di Baviera. Qui per saperne di più.

  • La Opel Mokka si aggiorna con un nuovo infotainment e ora c’è anche ibrida leggera. “Pimpante” e reattiva, tiene bene la strada ma sulle buche è un po’ rigida. Solo discreto lo spazio. Qui il primo contatto.

  • La Opel Frontera è una crossover compatta e spaziosa, anche a sette posti. La 1.2 ibrida ha un vellutato cambio automatico e ha di serie quello che serve davvero. Concorrenziale il prezzo, ma i sedili non sono molto comodi. Qui il primo contatto.

Annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser