Peugeot 407 SW 2.2 HDi 16V Tecno Ciel

Pubblicato il 20 agosto 2010

Listino prezzi Peugeot 407 SW non disponibile

Qualità prezzo
4
Dotazione
5
Posizione di guida
4
Cruscotto
4
Visibilità
4
Confort
5
Motore
4
Ripresa
5
Cambio
4
Frenata
4
Sterzo
3
Tenuta strada
4
Media:
4.1666666666667
Perché l'ho comprata o provata
Avevo precedentemente una Picasso 1.6 HDI e volevo un,auto spaziosa non movolume con un motore piu' prestazionale. Cercando in internet ho travato la 407 2.2 biturbo HDi da 170 cv a chilometri zero; dopo averla visionata in concessionaria mi ha convinto e l'ho acquistata.
Gli interni
Spaziosa e confortevole, ha sedili comodi sia anteriori (molte regolazioni) sia posteriori, 4 persone viaggiano comode anche su percorsi di diverse ore. La finiture e media buone le plastiche ma niente di paragonabile alle auto tedesche. Molto buona la visibilita', e la luminosita' con il tetto in cristallo aperto. Capienza del baule nella media, con i sedili posteriori rialzati, abbattendoli ho caricato anche tre bici grandi (senza smontare le ruote). Il sistema di climatizzazazione bi-zona e molto evoluto ma poco preciso (specie in estate).
Alla guida
Auto pesante con buone accellerazioni e riprese rapide, molto adatta ai viaggi in autostrada (faccio spesso percorrenze superiori ai 1.000 chilometri). Le prestazioni velocistiche sono buone, medi di viaggio intorno ai 160 km/h autovelox e tutor permettendo. In montagna e sul misto le sospensioni soft ed il peso la penalizzano molto, non e' una sportiva bisogna guidarla sfruttando al coppia 37,3 kgm piu' che la potenza. Consumi sui 13,5 km/l in media con guida normale, se si sfruttano i 170 cv scendono sugli 8 km/l ma e facile arrivare oltre i 200 km di tachimetro (max indicato 225 km/h indicati dal tachimetro). In inverno su fondi innevati obbligatorie le gomme termiche altrimente si rimane bloccati, i cerchi da 17 pollici con gomme 215/55 non sono catenabili.
La comprerei o ricomprerei?
Probabilmente no, l'ho acquistata ad un ottimo prezzo ma in 3 anni si e' svaluta molto vlae il 40% del prezzo pagato. Per il resto e' una buona auto.
Peugeot 407 SW 2.2 HDi 16V Tecno Ciel
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
0
0
0
0
VOTO MEDIO
0,0
0
0


Aggiungi un commento
Ritratto di cris25
21 agosto 2010 - 08:42
1
tutte le auto si svalutano magari questa è a fine carriera e quindi si svaluta parecchio!!!cmq la prova è ben fatta e la 407 SW mi ha sempre colpito, infatti per me è una delle wagon della peugeot oggi a listino più originale...
Ritratto di pmontar
23 agosto 2010 - 10:43
grazie Cris25 ma tu che auto hai? per la svalutazione ci convivo da quando ho comprato la mia prima panda nel lontano 1986.L'unico modo per attenuare il fenomeno e' prendere auto a Km zero (rinincianodo certo a colore, optionals e versioni che uno desidera)
Ritratto di mapekol
21 agosto 2010 - 11:43
Anche io allettato dal prezzo sono caduto in un tranello simile con una Ford Mondeo. Scricchiolii e rumorini a gogo dal giorno stesso dell'acquisto. E poi si parla male solo delle fiat non affermando che altre marche generaliste sono peggio. Riviste poco serie come su questa che stò scrivendo nelle loro prove parlano di macchine ben assemblate e rifinite con materiali di qualità: affermazione che dovrebbe scongiurare ogni tipo di scricchiolio e cigolio dei rivestimenti. Una rivista seria dovrebbe mettere nelle condizioni un potenziale acquirente di fare la scelta più giusta. Un Consiglio: se volete auto Di un altro pianeta comprate da vw Golf in poi rimanendo Su Audi, Bmw, Mercedes e siete certi di non sbagliare.
Ritratto di pmontar
23 agosto 2010 - 10:47
Ma non saprei per la Mondeo che e' pure tedesca, ma la mia rumori strani non ne fa, certo e' la qualita' percepita che e' piu' bassa rispetto ad una serie 3 o ad una A4.Inoltre con la cifra spesa per la 407 potevo solo comprare una A4 usata con 50.000Km.
Ritratto di n.g.94
22 agosto 2010 - 21:45
quest'auto ha degli interni molto comodi soprattutto se ha i sedili in pelle
Ritratto di mapekol
23 agosto 2010 - 13:30
Spegni la radio e sentirai che sinfonia. parlavo di tedesche Dok forse la ford avrà qualche ufficio in germania poichè so per certo che la Mondeo "ammiraglia" viene costruita in Belgio. Comunque ford come Opel in tanti anni non hanno imparato niente dai Tedeschi.
Ritratto di mapekol
23 agosto 2010 - 13:37
Spegni la radio e sentirai che sinfonia. parlavo di tedesche Dok forse la ford avrà qualche ufficio in germania poichè so per certo che la Mondeo "ammiraglia" viene costruita in Belgio. Comunque ford come Opel in tanti anni non hanno imparato niente dai Tedeschi.
Ritratto di XxJohnny407cagexX
30 dicembre 2022 - 15:49
Tensione scritta coi Piedi!! Specialmente quando parla degli interni... Mettere a paragone gli interni della macchina con la Volkswagen per poi dire che non è minimamente paragonabile.. Oltre che un controsenso, è una fesseria
Ritratto di XxJohnny407cagexX
30 dicembre 2022 - 15:50
Recensione fatta da un Umpa Lumpa
listino
Le Peugeot
  • Peugeot e-408
    Peugeot e-408
    da € 44.380 a € 48.540
  • Peugeot 408
    Peugeot 408
    da € 37.400 a € 50.650
  • Peugeot e-308
    Peugeot e-308
    da € 39.650 a € 41.830
  • Peugeot 3008
    Peugeot 3008
    da € 39.450 a € 50.150
  • Peugeot e-3008
    Peugeot e-3008
    da € 43.730 a € 52.430

LE PEUGEOT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE PEUGEOT

  • Abbiamo provato la nuova generazione della crossover francese, disponibile anche in versione elettrica: vediamo quali sono i suoi punti di forza. Qui per saperne di più.

  • La crossover francese con sistema mild hybrid e 136 CV è ben fatta e il sistema multimediale è ricco e reattivo, ma manca di sprint. Qui per saperne di più.

  • Abbiamo parlato con il managing director di Peugeot Italia a proposito delle novità della casa francese, in primis la crossover medio-grande 5008, che debutta nelle concessionarie con la una nuova generazione.

Annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser