Peugeot
e-408

da 44.380

Lungh./Largh./Alt.(cm)

469/185/149

Posti

5

Bagagliaio (litri)

471/1546

Garanzia (anni/km)

2/illimitati

In sintesi

Realizzata sulla piattaforma EMP2, usata anche per le 308 e 508, la Peugeot e-408 è la versione elettrica della crossover 408 dalle linee spigolose e filanti. Come la 408 1.6 ibrida plug-in ha il bagagliaio un po’ più piccolo rispetto alla 1.2 mild hybrid, poiché parte del doppiofondo è occupato dall’elettronica. 

L'abitacolo della Peugeot e-408 è spazioso, sia davanti sia dietro, ma il guidatore deve fare i conti con il volante piccolo, da tenere in basso per poter leggere il cruscotto (digitale) sopra la corona. Va cercata una soluzione di compromesso: c'è chi apprezza, e chi meno. Le finiture sono molto curate, non mancano i portaoggetti e c'è un ricco (ma non così intuitivo) sistema multimediale. Essendo un'elettrica, priva di cambio, le palette al volante vengono usate per variare l’intensità della frenata rigenerativa (tre i livelli disponibili). Il navigatore può calcolare quando e quanto fermarsi alle colonnine per le ricarica, che si può effettuare con potenze fino a 120 kW dalle colonnine "rapide" (11 usando la corrente alternata). 

La Peugeot e-408 ha una batteria da 58 kWh che, in base all'omologazione, dovrebbe assicurare in media oltre 450 km di autonomia. Il motore, da 213 CV, e la trazione sono anteriori. Di serie la pompa di calore, che consuma meno corrente delle resistenze elettriche per riscaldare l’abitacolo, aumentando l’autonomia nei climi freddi.

Versione consigliata

Una PEUGEOT e-408 Allure: è la versione più equilibrata quanto a costi e dotazioni.

Perché sì

FINITURE La vettura è realizzata con attenzione e con materiali gradevoli. 

INSONORIZZAZIONE L'auto è molto silenziosa.

PRATICITÀ Considerando la linea filante, l'auto è spaziosa. E la buona altezza da terra aiuta sui fondi più dissestati.

Perché no

AIRBAG Manca quello centrale, fra i sedili anteriori, che protegge se l'impatto avviene nella fiancata.

POSIZIONE DI GUIDA Serve qualche compromesso nel regolare sedile e volante per poter vedere il cruscotto.

VISIBILITÀ POSTERIORE Gli aiuti elettronici danno un bell'aiuto. Resta il fatto che il lunotto è una sorta di feritoia, che manca il "tergi" e che i montanti posteriori sono molto massicci.

Peugeot e-408
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
1
0
0
0
VOTO MEDIO
4,0
4
1