Smart

Pubblicato il 19 settembre 2009

Listino prezzi Smart non disponibile

Qualità prezzo
0
Dotazione
0
Posizione di guida
0
Cruscotto
0
Visibilità
0
Confort
0
Motore
0
Ripresa
0
Cambio
0
Frenata
0
Sterzo
0
Tenuta strada
0
Media:
0
Perché l'ho comprata o provata
Perchè vivo in città! Cercavo un' auto pratica, che consumasse poco e mi facesse spendere poco di assicurazione/bollo..oltretutto sono riuscito a trovare un'auto Fashion a 13.000 euro!! All' inizio ero convinto di trovare un buon usato a pochi spiccioli: errore, la meno cara e con 3 anni di vita, costava 8.000 euro! Decisi così di comprarla nuova, visto che teneva bene il valore e confermo che feci un' ottima scelta. L' ho trovata da subito un' auto giovane, grintosa e accattivante, unica nel suo genere. Da poco è uscita la Toyota iQ ma sinceramente oltre alle dimensioni non ha molto da condividere con la Benz!
Gli interni
La Smart Fortwo ti sorprende molto quando entri, lo spazio interno per il guidatore e il passeggero è quasi al livello di un' utilitaria comune, solo hai il gomito un po' ravvicinato al passegero, per il resto il cruscotto è molto simpatico (meglio dell' attuale a mio parere). Si è seduti in una posizione un po' rialzata rispetto alle altre macchine, la visuale è buona, forse dietro disturbano un po' i sedili e non si vede tantissimo però si possono usare gli specchi laterali. Pochi tasti in realtà, non si pensi ad una plancia comando spaziale. C'è il climatizzatore, l'autoradio, lo sbrinatore e... basta! La smart è minimal in tutto, non sperate di trovare l'alzacristalli del lato passeggeri dal vostro lato, dovete allungare il braccio. Un' altra cosa che secondo me vale la pena di avere è il tetto in cristallo, l' orologio e il contagiri; eh si, sono optional e cari, però senza sembra sempre che manchi qualcosa.
Alla guida
Sguscia nel traffico! Il motore è turbo quindi dai 2000/2500 giri spinge bene e puoi sorpassare auto con più cavalli facilmente visto il peso piuma, un' unico neo nell' accellerazione è il cambio, molto lento nei passaggi da una marcia all' altra. Di contro c'è che quando sei incolonnato nel traffico perdi una buona dose di stress senza dover continuamente muovere la leva del cambio e schiacciare la frizione. I consumi sono bassi (un po' più alti in automatico) però 17/18 km con un litro si fanno e affondando l' accelleratore per più di qualche rettilineo. Attenzione alle curve sul bagnato! Già perchè d'accordo che c'è l' ESP non disinseribile (anche se c'è il trucco), però l'auto è talmente corta che anche un pilota esperto accellerando un po troppo in curva (magari avendo le gomme consumate) rischia un bel drift sul traffico. La tenuta di strada è adeguata ad un auto di questo segmento credo, lo sterzo non è affatto preciso però diciamolo, chi si compra una smart non va mica in pista. In autostrada consiglio solo brevi tragitti, sia per la schiena (l' assetto e le sospensioni sono molto rigide) sia per la velocità che è limitata a 140 Km/h. Fantastici i parcheggi, io non ho acquistato il servosterzo, me l' ha consigliato il venditore, in effetti ho risparmiato 600 euro e il volante si gira benissimo anche da vettura ferma senza io stesso essere Hulk, giri la testa e hai subito il "sedere" della macchinina, anche i neopatentati si troveranno benissimo. Ultima cosa molto utile, l' hill-holder, quando il mezzo è in pendenza tiene frenata l' auto finchè si passa dal freno all' accelleratore per ripartire.
La comprerei o ricomprerei?
Personalmente la guido da 6 anni, non mi ha stancato molto, però vorrei passare ad un' auto con il cambio automatico più veloce, un' auto con il bagagliaio un po' più spazioso, un' auto più comoda e con una tenuta di strada migliore. Io la mia esperienza l' ho fatta, ora tocca a qualcun' altro, sicuramente mi sono trovato molto bene e mi ritengo soddisfatto al 100%. Ha le sue pecche e i suoi lati negativi, però alla faccia delle malelingue la mia Smartina ha 101.000 km ed è tutta originale! Gli unici interventi che ho fatto sono stati i tagliandi regolarmente ogni tanto un rabbocco d' olio e tanta passione per la guida.


Aggiungi un commento
Ritratto di Oscar
2 novembre 2009 - 19:20
ti credo!!! 101000 km sn tantissimi!!! e quindi la tua eccezzionale smart è stata anche troppo brava a mio parere!!! certo, il campio è una cosa a parte, ma devi dire ke ha tenuto bennissimo con la bellezza di 101 000 km!!!
Ritratto di El bocia
5 novembre 2009 - 21:35
In realtà non sono l' unico..eheh..il capoofficina dello smart center mi ha detto che questo motore dura da 70.000 a 150.000 km quindi sono nella media, c'è da dire comunque che tutte le auto vanno trattate con grande cura, sia nella manutenzione che nella guida.
Ritratto di Peppe
18 dicembre 2009 - 15:45
Ma la tua Smart è proprio qll della foto?? Il colore che io chiamo "nero graffiato" è troppo bello, peccato che ce ne sono poche in giro, nelle mie zone sono tutte rosse o argento... Ti faccio i complimenti per i tuoi commenti, ho notato che al 95% la pensiamo allo stasso modo un po' su tutto (e non mi riferisco solo alla Smart!).. Se prima o poi uscirà, spero che non la cambierai con la Fiat Topolino XD!!
Ritratto di El bocia
20 dicembre 2009 - 13:04
ciao Peppe, si il colore è proprio quello, si chiama effettivamente "scratch black", però i cerchi non sono quelli, ho quelli di serie della versione passion a 5 razze mi sembra :) grazie anch' io mi trovo con i tuoi commenti, però mi diverto troppo a rispondere ai fiattisti!! ahah comprerò una fiat solo e se sarà assorbita dalla vw! :D
Ritratto di maverick1980
25 dicembre 2009 - 11:40
Come si fa a spendere 13000 euro per una scatola di sardine? ti hanno dato anche il telecomando della polistil per guidarla?oltretutto averla come unica auto!!!!posso capire se uno ce l'ha come seconda auto per recarsi al lavoro!se devi fare un viaggio lungo la carichi sul treno?
Ritratto di El bocia
29 dicembre 2009 - 12:44
eheh...la mia è una mercedes, non una renault O-scènic...se devo fare un viaggio lungo non la uso, semplice...tu per andare al lavoro usi un' auto che ha 5 posti e 4 rimangono vuoti...consumi 15 km/l mentre io ne faccio 20...poi vogliamo confrontare lo spazio x i parcheggi?...meglio di no...la tua sarà più comoda, ma la mia è fashion...forse se avessi 60 anni mi comprerei la tua renault...
Ritratto di eldrito
25 dicembre 2009 - 12:39
salve allora anche io mi devo ritenere assai fortunato ho una smart b800 cdi del 07/2002 con ben 118000 km tutti originmali e sempre tagliandati da smart center e tuttora va da dio riesco a fare anche 25 km a litro
Ritratto di El bocia
29 dicembre 2009 - 12:45
grande!! si, dai che superiamo i 150.000!! :)
Ritratto di maverick1980
1 gennaio 2010 - 15:05
Sarà anche Mercedes ma la qualità della plancia non è al livello di una Mercedes! poi non bisogna avere 60 anni per comprarsi una Scenic , forse basta basta avere una famiglia da portarsi appresso! 2 : non è un problema parcheggiare una Scenic visto che ha delle normali dimensioni! se non sei capace a guidare non è colpa mia ! 3: ormai il tempo della Smart è passato , non è più l'auto fashion , come dici tu , che era appena uscita!4: per andare al lavoro ci metto 4 min al massimo e volendo posso anche andare a piedi! se devi fare un viaggio lungo cosa fai scrocchi il passaggio? o ti fai prestare la macchina?
Ritratto di El bocia
3 gennaio 2010 - 19:09
non sarà di qualità ma sempre mercedes è, se avessi bisogno di acquistare un' auto per la famiglia di certo non mi orienterei su un' auto da "anziani" (non si può certo dire che sia giovanile e sportiva, basta vedere le prestazioni che non ha), a conti fatti la mia la parcheggio su 3 metri di spazio per la tua ce ne vogliono almeno 5 (non è questione di abilità ma di spazio in metri), la smart è fashion perchè è unica nel suo genere l' età non conta, e se devo affrontare un viaggio che faccio?...uso quella della mia fidanzatina...o quella della mia mammina...sinceramente non mi importa quanto ci metti ad andare a lavoro...sempre 4 posti su 5 inutilizzati sono...
listino
Le Smart
  • Smart #5
    Smart #5
    da € 47.935 a € 63.295
  • Smart #3
    Smart #3
    da € 40.545 a € 53.635
  • Smart #1
    Smart #1
    da € 37.045 a € 47.545

LE SMART PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE SMART

  • Smart #5 - Vai al video

    La Smart #5 è una grande e spaziosa suv che, in questa ricca versione Brabus, ben coniuga comfort e prestazioni elevatissime. Ampio il baule, poco pratici i comandi “touch” del “clima”. Qui per saperne di più.

  • Smart #3 - Vai al video

    Abbiamo provato la nuova crossover elettrica della Smart, realizzata in Cina nell'ambito della collaborazione tra Mercedes e Geely.

  • Smart #3 - Vai al video

    Presentato il secondo modello della nuova Smart sino-tedesca: è una suv-coupé dalla linea dinamica e giovanile. Arriverà in Europa all’inizio del 2024. Qui per saperne di più.

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser