è l'auto di mio padre ,che l'ha comprata perchè voleva un auto rialzata da terra ,adatta alla guida sulla neve,e perchè mia madre voleva un auto più alta da terra rispetto alla precedente BMW 320d con gomme ribassate
Gli interni
ampi e spaziosi anche se ,per un auto familiare, ci vorreberro più portaoggetti ; inoltre , quello difronte al passeggero è ampio ma non iluminato nè chiudibile a chiave mentre quello sotto il portaogetti è refrigerato ma talmente piccolo da non dare spazio a sufficenza per una bottiglietta da mezzo litro. Comodi i sedili in tessuto ,morbidi ma che trattengono bene in curva, mentre il pulsante dell'hazard è posizionato troppo lontano rispetto al guidatore .Il clima bizona è efficente e veloce mentre la radio ,dotata di 6 altoparlanti è potente il giusto per sentire musica o altro senza far troppo rumore.
Alla guida
Il motore 4 cilindri boxer di 2.0 l ha 150 cavalli che si fanno sentire sin dai 1800 giri ma che diventano un pò fiacchi dopo i 3000 giri . I consumi sono molto bassi : 14-15 km con un litro di gasolio .Peccato per il cambio al quale manca una marcia di riposo in autostrada , anche se ,nei viaggi in quest ultima risulta molto utile il cruise control per non affaticare troppo la gambe per non lasciarsi andare alla velocità.Il confort garantito dal silenzioso motore viene rovinato dai rumorosi fruscii aereodinamici.Il rolio in curva è quasi nullo e su strade bagnate la tenuta di strada è ottima .La vettura può affrontare anche sterrati leggeri ,ma non ha le ridotte .
La comprerei o ricomprerei?
la ricomprerei anche subito !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Innanzitutto un saluto a matteomatte1.
-
Non solo nel 2003 non c'era il duemila da 150cv ma non c'era proprio il diesel.
Sono sicuro che ci sia un errore nell'anno di riferimento dell'auto. Magari sta parlando della OB del 2008.
Per il resto credo che sia tutto condivisibile, ho sentito di altri commenti similari su altri forum.
-
Resta cmq il fatto che chi possiede una Subaru è soddisfatto dell'auto nella maggior parte dei casi (per non dire sempre).
Ragazzi leggete attentamente.
"Subaru Outback serie 2 2003 AD OGGI"...si riferisce all'ultimo modello di OB quindi fino a quella pre My2010. ;)
@Matteomatte1: Ti aspettiamo sul nuovo forum!
@Ragno: Un salutone!
La crossover Subaru XV e la suv Forester ricevono un sistema “mild hybrid” basato sul benzina 2.0, che ha il compito di diminuire consumi ed emissioni.
La nuova generazione della Subaru Forester adotta la nuova piattaforma della casa giapponese ma ha uno stile non troppo distante da quello della generazione precedente. Qui per saperne di più.
Dopo anni di assenza dal mercato italiano torna la Subaru Impreza che mantiene la trazione integrale e il motore boxer, ma ora è rifinita con più cura e si guida ancor meglio. Dietro, chi sta al centro è scomodo e alcuni comandi sono da rivedere.