Il giunto inferiore dell’albero intermedio del piantone dello sterzo è da verificare: potrebbe non essere stato montato correttamente in 623 vetture vendute in Italia.
Salve a tutti,
prendendo l'auto di mia moglie "opel Agila 1.2 enjoy" per andare a Perugia, in autostrada, velocita' circa 120 KM orari, mi sono accorto di un forte odore in abitacolo credo di gas di scarico.
La macchina ha sempre girato in citta' e a basse velocità e mia moglie non si e' mai accorta di questo problema.
Per essere sicuro ho riprovato anche in città e se si spinge un pochino sull'acceleratore il forte odore si ripresenta.
Qualcuno ha riscontrato un problema simile...?
Grazie x eventuali risposte e ciao...
Gianni
Ho percorso solo 42.000km in 6 anni con quest'auto e l'unico problema che ho avuto di recente è stata la rottura del termostato che fa passare il liquido di raffreddamento nel radiatorino del riscaldamento dell'abitacolo. Ho letto che è capitato anche ad altri. Comunque in seguito alla sostituzione mi capitava di sentire uno strano odore proveniente dalle bocchette di areazione.
Credo si sia trattato di liquido refrigerante residuo, che col calore evaporava e provocando il cattivo odore, dopo un po' è sparito.
Il cattivo odore potrebbe quindi non essere causato dai gas di scarico ma da una piccola perdita di liquido refrigerante.
Ben dotata anche in tema di sicurezza, ma più costosa delle rivali, la Opel Grandland X è una confortevole viaggiatrice che non disdegna le curve. Il diesel 1.6 da 120 CV è brioso e piuttosto parco.