Il frontman dei Maroon 5, Adam Levine, ha scambiato due costosissime Ferrari d’epoca di sua proprietà per una Ghibli SS Spider. Ma ora emergono dubbi sull’autenticità del suo nuovo gioiello…
Conviene comprare un’auto all’asta? In questo articolo andremo a vedere cos’è e come funziona un’asta giudiziaria di auto e quali sono i pro e i contro di un eventuale acquisto.
Per i collezionisti facoltosi sono sempre più irresistibili le Ferrari degli Anni 50-60. L’ultimo “colpo” da record viene da Pebble Beach. Nella stessa asta, una Fiat 500 “Prima edizione” ha raggiunto la quotazione di ben 385 mila dollari.
La crossover compatta a “pila” Renault 4 omaggia l’antenata nata negli anni 60. Ha uno stile originale, dentro è spaziosa e ha un baule capiente e ben accessibile. Facile da guidare, incassa bene le buche, ma in autostrada i fruscii sono evidenti.
La KGM Actyon è una spaziosa suv che si distingue per lo stile ed è rifinita con notevole cura. Sullo sconnesso, però, è un po’ rigida e molti comandi sono raggruppati in uno schermo lento nella risposta.
Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.