Il Governo deciderà forse domani se revocare o meno la concessione ad Autostrade (e sembra orientato a farlo). Intanto in Liguria il traffico resta in tilt.
La trattativa con Autostrade per l’Italia sulla tanto discussa revoca della concessione ha subito una decisa accelerazione in virtù dell’imminente inaugurazione del nuovo ponte di Genova.
Da mesi messe a dura prova dai lavori di manutenzione delle gallerie, con traffico perennemente in tilt, ora potrebbero essere chiuse per completare i lavori entro il 15 luglio.
La società Autostrade mira a un accordo con il Governo per scongiurare la revoca della concessione e per questo prevede una serie di investimenti sulla rete.
Dopo la tragedia del ponte Morandi, i crolli e con lo spauracchio della revoca della concessione, la società Autostrade ora stanzia 7,5 miliardi per la manutenzione.
Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.
Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenziosa e non pigra l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.