Le statistiche dell’Acea, aggiornate al 2022, fotografano una situazione dove l’età delle auto resta elevata, con una media di 12,3 anni. In linea con quella italiana.
L’età media dei veicoli in Italia è passata dai 7,9 anni del 2009 agli 11,8 di oggi: un invecchiamento che ha causato al settore un calo di fatturato di 6,3 miliardi di euro rispetto al 2019.
Nel 2020 l’età media delle auto è stata pari a 11 anni e 10 mesi (5 mesi in più rispetto al 2019); un’auto su 5 (il 20% circa del totale) è una Euro 0-1-2, con almeno 18 anni di anzianità.
La spaziosa e ben equipaggiata suv KGM Torres ora c’è anche full hybrid: silenziosa (tranne quando si accelera a fondo) e con una plancia più moderna della variante a benzina, non è molto briosa.
Lungo appena 280 cm, è un quadriciclo leggero elettrico, con due posti comodi e un baule ampio. Guidabile anche dai quattordicenni, con 8 CV ha il brio che serve in città, ma sullo sconnesso è dura e scricchiola.