NEWS

Le auto piccole con il baule più grande

Pubblicato 19 luglio 2025

Le utilitarie di oggi non sono più solo auto da città, ma possono diventare anche l’unica auto per alcune famiglie, quindi serve uno spazio adeguato.

Le auto piccole con il baule più grande

Se un tempo le utilitarie erano considerate auto utili solamente per brevi spostamenti, oggi molte famiglie hanno modelli lunghi circa 4 metri. I motivi sono molteplici. Da un lato i prezzi dei listini sono schizzati verso l’alto, precludendo l’acquisto di vetture più grandi a clienti che un tempo potevano permettersele. Insieme ai prezzi sono aumentate anche le dimensioni delle auto, quindi molti non sentono nemmeno la necessità di passare a un segmento superiore. Dall’altro anche quelle che un tempo venivano definite utilitarie hanno compiuto un grande balzo in avanti in termini qualitativi e tecnologici: non stupisce oggi un’auto cittadina abbia per esempio il cruise control adattivo, molto utile per affrontare lunghi viaggi con meno stress. Per questo, in un periodo di vacanze, ci siamo chiesti quali fossero le più adatte a una piccola famiglia, quelle quindi con un bagagliaio abbastanza grande per una breve vacanza senza bisogno di affidarsi a un baule supplementare da montare sul tetto.

LA CLASSIFICA

  MODELLO CAPIENZA MINIMA BAULE
Fiat Grande Panda 412 litri
Dacia Sandero 406 litri
EMC Quattro 400 litri
Renault Clio e Mitsubishi Colt 391 litri
Skoda Fabia 380 litri
Seat Ibiza 355 litri
Peugeot 208 e Lancia Ypsilon 352 litri
Hyundai i20 352 litri
Volkswagen Polo 351 litri
10ª Audi A1 Sportback 335 litri
Aggiungi un commento
Ritratto di Tistiro
19 luglio 2025 - 12:43
Io farei una classifica delle auto piu grandi con bagagliaìo piu piccolo
Ritratto di ilariovs
19 luglio 2025 - 12:55
Ormai le famiglie sono da tre persone, pian piano il bagagliaio resterà roba per noi coi capelli bianchi.
Ritratto di Quello la
19 luglio 2025 - 13:02
Ti darei anche ragione, caro Ilariovs se non conoscessi un sacco di gente con figlio unico ma con sport tipo bici, sci, ecc.
Ritratto di ilariovs
19 luglio 2025 - 13:17
Se hai bici meglio il portabici, per gli sci, quando presi la 3008, nel 2015, il passa sci nello schienale posteriore lo misi fra i motivi di acquisto, in 10 anni sono andato a sciare 10 volte... e comunque ci sono i portasci chiusi sul tetto, ne ho visto uno montato su Model Y.
Ritratto di ilariovs
19 luglio 2025 - 13:18
*308 non 3008
Ritratto di Gasolone
20 luglio 2025 - 19:42
Già così in autostrada viaggi con la sinfonia del portasci e i consumi si impennano
Ritratto di Il Bavarese
19 luglio 2025 - 13:39
Presente! Non hai idea di quanto riesco a riempire la macchina io, la prossima volta mi dovrò prendere un Daily!
Ritratto di Gasolone
20 luglio 2025 - 19:42
Pensavo a un Caddy...
Ritratto di Flynn
19 luglio 2025 - 13:52
3
E beati loro, caro Quello la, se riescono a cavarsela con un'auto di soli 4mt ! E se non sono gli sci sono le bici, e se non sono le bici e' la bara, ma qualcosa sul tetto finisce immancabilmente.
Ritratto di Quello la
19 luglio 2025 - 14:55
A proposito dei 4 metri, carissimo Flynn, Multipla e via: da bici in giù (o in su).
Ritratto di Franco6565
19 luglio 2025 - 16:10
Io me la cavo con l'Aygo :)
Ritratto di Quello la
19 luglio 2025 - 16:16
Si, ma non me la racconti giusta, caro Franco: lo sanno tutti che il tuo sport è Ping pong. Troppo facile!
Ritratto di Franco6565
19 luglio 2025 - 16:17
Ahahahah, vero vero:)
Ritratto di massj
21 luglio 2025 - 16:23
Noi siamo in 3 ma lo spazio non basta mai. 400 litri con una forma razionale è il minimo accettabile.
Ritratto di Ilmarchesino
19 luglio 2025 - 16:56
3
Aspetto anche io questo articolo....ci sono dei SUV che hanno bagagliaio ridicoli.. per nn parlare dei 7 posti .. aspetto, vado prendere i pop corn
Ritratto di Ilmarchesino
19 luglio 2025 - 16:57
3
P.s posso prendere il pop corn oppure inquinò quando li cucino?? Altrimenti passo ai grilli croccanti?? Così nn offendo gli amici green. ))))))
Ritratto di Flynn
19 luglio 2025 - 19:10
3
Eppero' ragazzi la capienza del bagaglio fa messa in relazione anche alla meccanica. Non da meno i portelloni non sono piu' cosi verticali e pur offrendo meno capacità hanno un vantaggio di CX, che poi si riflette sui consumi.
Ritratto di Ilmarchesino
19 luglio 2025 - 20:05
3
Te lo ricordi il portellone del rav 4?? Si apriva di lato e nn in alto quando parcheggi a pelo nn potevi. Aprorn
Ritratto di Flynn
19 luglio 2025 - 20:33
3
:-))) mi ricordo quello del Pajero di mio padre. Se parcheggiavi in salita e lo aprivi distruggeva tutto cio' che trovava nel suo raggio.
Ritratto di Ilmarchesino
19 luglio 2025 - 20:46
3
Specie con la ruota coperta
Ritratto di rellino1
20 luglio 2025 - 09:06
1
Mirai vince a mani basse
Ritratto di RAFFAELE63
21 luglio 2025 - 10:44
1
Concordo
Ritratto di ilariovs
19 luglio 2025 - 12:53
Sandero dimostra un equilibrio veramente ben calibrato nel suo insieme, è economica, ha un motore decente (anche se non la prendereiai con tre cilindri/101CV), ha il GPL che la rende economia ed in 4 persone puoi andare veramente dove vuoi grazie ad un bagagliaio capiente, per le dimensioni esterne.
Ritratto di ilariovs
19 luglio 2025 - 12:57
*non avevo letto che perde 80 litri col GPL. Ora mi sono ricordato perchè nel 2019, quando stavo in giro per cambiare auto (poi non cambiata) fra Clio GPL e Sandero GPL avevo optato per la Clio.
Ritratto di probus78
19 luglio 2025 - 12:57
Sarò strano io ma l' unica che prenderei in considerazione è la Hyundai i20 che dovrebbe essere l' unica a montare un decorosamente affidabile 1.2 4 cilindri, benché poco potente. Ma non si può avere tutto.
Ritratto di fabrizio GT
20 luglio 2025 - 08:24
+1
Ritratto di Sherburn
20 luglio 2025 - 09:57
+2
Ritratto di Robby96
19 luglio 2025 - 13:41
Queste auto qui elencate bene o male hanno sempre avuto un buon baule in passato, forse la Ypsilon la Panda (grande) e la A1 sono diventate un po' più capienti
Ritratto di Il Bavarese
19 luglio 2025 - 13:45
Non so, magari dico una cretinata, ma ho la sensazione che da un po’ di anni a questa parte ci stiano marciando più che in passato sui litri. Perché penso che dichiarino anche quegli spazi sotto il fondo del bagagliaio che, all’atto pratico, restano inutilizzati. Per me i “veri” litri sono quelli sopra. Devo dare atto ad Al Volante del fatto di aver iniziato a mettere le misure reali larghezza/profondità/altezza (un po’ come fanno nel canale tedesco di prove ausfahrt.tv ). Con i cm reali ci si regola meglio.
Ritratto di Ricci1972
19 luglio 2025 - 16:20
3
I volumi dichiarati sono veri come una moneta da 3 euro.
Ritratto di Ilmarchesino
19 luglio 2025 - 17:01
3
Il migliore era la Fiat croma. Aveva il doppio piana le...una chicca
Ritratto di rellino1
20 luglio 2025 - 09:05
1
In genere, cercando, si trovano le capienze con ripiano alto e basso, sono reali ma certi dettagli rendono più o meno utilizzabili queti volumi, ho 2 auto con lo stesso baule, classe B e MG ZS, la B essendo phev passa da 450 a 400l senza doppio fondo, idem la ZS mettendola a gpl, ma la MG è più sfruttabile... forse perché la B sopra la cappelliera va a stringersi.
Ritratto di giocchan
19 luglio 2025 - 13:59
Ok il bagagliaio... ma dietro la Lancia Ypsilon è proprio sacrificata. È ok per una coppia, ma se avete anche solo un figlio cercate altro.
Ritratto di Quello la
19 luglio 2025 - 14:57
I motivi per cercare altro (secondo me) sono numerosi, caro giocchan.
Ritratto di Tistiro
19 luglio 2025 - 14:06
Il baule piu piccolo che abbia mai visto è quello dell auto della mia compagna. Rovistando tra i rifiuti credo si possa estrarre anche una tenda canadese, un cactus, e un cammëllo vivo nutritosi della paglia della seduta di una sedia e di acqua dalla borraccia bucata in pelle del 15/18. Speriamo non buchi per strada.....
Ritratto di Quello la
19 luglio 2025 - 14:57
:-)
Ritratto di endurist
19 luglio 2025 - 15:51
Sapendo gestire gli spazi , piccoli , anche delle citycar si possono avere delle sorprese . Famiglia con 2 bambini auto Opel Agila (prima serie) . Bene , sono andato in vacanza con partenza da Milano : Camargue , Provenza , giro della Sardegna , Roma e dintorni ecc. Certo prestazioni e spazi ridotti ma in vacanza va sempre bene . Non portavo bici , sci , canotto , surf ecc.
Ritratto di Sherburn
20 luglio 2025 - 10:00
Bravi! Ma ormai se i passeggeri in auto non ricevono trattamenti di riflessologia plantare mentre sorseggiano un Martini, si tratta di abuso, deportazione, tradotta militare.
Ritratto di Ilmarchesino
19 luglio 2025 - 17:03
3
Ecco perché esistevano le sW .nn o SUV di ora
Ritratto di AZ
19 luglio 2025 - 19:36
Suzuki Baleno e via!
Ritratto di Sherburn
20 luglio 2025 - 09:58
Macchina molto molto sensata.
Ritratto di probus78
22 luglio 2025 - 10:52
Vero, spaziosa, bei motori che consumano poco. Se ne trovano usate a prezzi ottimi. Peccato non abbia appeal estetico ma grandissima utilitaria.
Ritratto di Miti
19 luglio 2025 - 23:50
1
Nel lontano 2006 ho preso il portabagagli sopra per la focus, l'ho usato una volta e dopo anni nella cantina l'ho regalato a un mio collega. Da allora mi sono fatto bastare il bagagliaio ed eventualmente la panchina dietro. Adesso, solo in due è più che abbastanza.
Ritratto di fabrizio GT
20 luglio 2025 - 08:35
Una dei motivi per cui ho comprato una fiat idea è perché la fila di sedili posteriori si sposta avanti di 15 cm... Sganciando la cappelliera e sfruttando una ventina di cm in altezza riesco a farci stare il classico tris di valige e due zaini tipo quelli di scuola.... Il tutto in 393 cm!!! Ottimo per quattro persone!!!
Ritratto di capobutozzi
20 luglio 2025 - 08:58
Articolo per promuovere la nuova panda
Ritratto di rellino1
20 luglio 2025 - 09:08
1
Dovrebbero fare la classifica di quelle elettrificate, il baule della clio sparisce per esempio.
Ritratto di Gordo88
20 luglio 2025 - 12:23
1
Ovviamente la grande panda/c3 hanno vita facile essendo squadrate come dei furgoncini.. buona la capacità della dacia mentre potevano limitare quello della clio in favore di un più ampio spazio a bordo già limitato dal tetto più basso rispetto alla sandero.. ottimi anche quello delle compatte vag, lo spazio di queste utilitarie è molto maggiore rispetto a quello delle vecchie generazioni
Ritratto di pippero-bis
20 luglio 2025 - 12:57
tendenzialmente i suv, oltre ad essere meno sicuri, hanno a parita di dimensioni e costi meno bagagliaio.
Ritratto di Al Volant
20 luglio 2025 - 19:14
Visto che la premessa è che non si prendono segmenti superiori per il prezzo ( vero) , è bene ricordare però, che ad esempio, c'è una bella fiati tipo 4 porte a partire da 16k €, che è molto meno del prezzo della maggior parte di quelle della lista, ed ha tanto spazio ( 520 dm3)
Ritratto di Gordo88
21 luglio 2025 - 10:37
1
Bella l' avrei messo tra virgolette..
Ritratto di Al Volant
21 luglio 2025 - 17:19
Vabbè è un "Tipo"
Ritratto di Gordo88
21 luglio 2025 - 19:50
1
;))
Ritratto di Gasolone
20 luglio 2025 - 22:31
Tutte auto che vanno bene se usate come carrelli per il supermercato
Ritratto di Delfino1
21 luglio 2025 - 10:25
non so quanti la conoscono, Toyota Verso-S: lunghezza 399 cm...l'auto più intelligente che potessi acquistare per la famiglia (2 adulti e un figlio). bagagliaio di 429 lt...ci sta tutto il necessario per la vacanza...peccato che le piccole monovolume praticamente non le fanno più...
Ritratto di Andre_a
21 luglio 2025 - 13:05
In Giappone Toyota vende la Sienta, che segue una filosofia molto simile
Ritratto di alvolantefan
22 luglio 2025 - 01:53
Ciao Delfino! La conosco bene. Nel 2012 ero incerto tra quella e la Kia Venga, leggermente più grande. E infatti scelsi questa perchè dopo aver provato la Verso-S mi accorsi che era molto rumorosa. E anche per l'abitabilità non c'è storia.. Bagagliaio? Da paura: 440-560dm3 con divano scorrevole e schienali persino reclinabili all'indietro (oltre naturalmente al doppio fondo). Poi mi sono abituato all'altezza e non comprerò mai più un'auto che sia meno di 160cm (e la Verso se non erro era 155). Certo, mi capita di non trovar parcheggio per quei 7 cm. in più rispetto alla Toyota!
Ritratto di probus78
22 luglio 2025 - 10:57
Anche la precedente serie della Honda Jazz (non ibrida) aveva un bel bagagliaio e tanto spazio. Piccole monovolume anche il Nissan Note era bello spazioso.
Ritratto di alvolantefan
22 luglio 2025 - 15:24
Vero Probus, però per la Jazz non si è mai capito perchè abbiano preferito la soluzione, per i posti posteriori, della seduta del divano che diventa verticale, invece del divano scorrevole. Al Volante ha sempre scritto 'soluzione utile per trasportare una pianta'. Vabè, ma quante volte nella vita.....?
Ritratto di NeuroToni
21 luglio 2025 - 12:18
Complimenti alla GPanda che malgrado sia (rispetto alla Sandero) 10cm più corta e 9cm più stretta, ha un bagagliaio maggiore di 6 litri.
Ritratto di alvolantefan
21 luglio 2025 - 17:05
Come mai manca la Suzuki Ignis?? Lunga solo 370 ma capienza con divano scorrevole 360!!!!

Indice dei contenuti

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di domenica 27 luglio

LE ULTIME NEWS

  • tesla lavora una model y piu economica
    Spy

    La Tesla lavora a una Model Y più economica

    Filtrano le prime immagini della futura crossover elettrica in versione base: nell’ottica del contenimento dei costi perderà alcuni elementi stilistici e funzionali.
  • cosa succede alla porsche
    Industria e finanza

    Cosa succede alla Porsche?

    Vediamo perché un costruttore come la Porsche, che per decenni ha generato lucrosi utili, ora vede vendite e ricavi in calo e ha annunciato esuberi tra i suoi dipendenti.
  • alcolock entra in vigore la legge
    Politica e trasporti

    Alcolock: le nuove regole sono legge

    Stabiliti i requisiti tecnici e modalità di installazione dell’alcolock, il dispositivo che impedisce l'avvio dell'auto in caso di ebrezza per chi è già stato sanzionato.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser