Audi A2 base

Pubblicato il 7 agosto 2010

Listino prezzi Audi A2 non disponibile

Qualità prezzo
4
Dotazione
2
Posizione di guida
5
Cruscotto
3
Visibilità
2
Confort
3
Motore
4
Ripresa
3
Cambio
2
Frenata
4
Sterzo
4
Tenuta strada
4
Media:
3.3333333333333
Perché l'ho comprata o provata
Dovevo sostituire la mia bmw 323i a gpl, io e mia moglie scegliemmo una audi a2 1.2 tdi 3l perchè offriva parecchio spazio in 380cm con una posizione rialzata che da una bella senzazione a chi guida. In più anche se questa versione speciale dell'a2 di serie non offresse nemmeno il clima e il servosterzo, quella che ho comprato aveva addirittura quello digitale di clima, ma non aveva nè chiusura centralizzata nè alzacristalli elettrici posteriori, però di serie ha il cambio automatico e non è poco.... l'abbiamo comprata da un concessionario con 12 mesi di garanzia.
Gli interni
Gli interni sono molto curati, anche se le plastiche non sono tutte morbide al tatto ma comunque trasmettono un senso di qualità, il sedili sono comodi ma si sente la mancanza di un bracciolo centrale (lo spazio c'è). La strumentazione è completa, il computer offre le giuste indicazioni (consumo medio, istantaneo, temperatura esterna ecc..) il clima funziona molto bene e lo spazio per le gambe non manca, incredibilmente anche chi siede dietro sta comodo, un mio amico è alto 1.90 mt e non tocca con la testa ma c'è da dire che la macchina di serie è omologata solo per 4 e diciamo che in 5 si starebbe un pò scomodi... Il bagagliaio è sorprendente per la lunghezza dell'auto, è grande come quello di una 147 ma è meglio sfruttabile, ed in più ha un ripiano sottostante che lo amplia ulteriormente e permette di tenerlo sompre in ordine nascondendoci magari il triangolo ed i prodotti per la pulizia.
Alla guida
Appena si accende il motore pensi "buona insonorizzazione" ma appena spingi l'acceleratore ti rimangi tutto, il motore se pur 3 cilindri è molto fastidioso specie con i finestrini aperti. Il motore che ha solo 61 cv è stupefacente sia in partenza che come velocità di punta (180 km/h) grazie al bassisimo peso (circa 800 kg) merito della scocca in alluminio (come la ammiraglia a8!!!), la ripresa non è granchè soprattutto a mio avviso per il cambio automatico lento, anche perchè non è automatico ma automatizzato, cioè è un cambio manuale con un attuatore di innesto marce che grazie alla centralina gestisce il cambio e purtroppo è questo il maggior difetto di questa macchina, è da pasqua che mi ha lasciato a piedi e la garanzia mi ha mandato ad una officina convenzionata e dopo più di due mesi non avevano ancora capito il problema è stata portata all'audi e dopo non poche difficoltà hanno capito che era l'attuatore e forse a fine agosto la dovrei riprendere (spesa circa 2000€). Tornando alla macchina il piatto forte di quest'auto sono decisamente i consumi, la casa dichiara di media 33 km/l, io senza impegnarmi faccio 27 km/l, spingendo forte 23 km/l e andando proprio tranquillo con il tasto eco inserito che toglie la possibilità di usare il cambio in sequenziale e abbassa di 10 cv la potenza del motore reimpostando i cambi marcia riesco a fare 31 km/l di media e addirittura a 80 km/h costanti più di 40 km/l!!!!
La comprerei o ricomprerei?
Anche se ha molti pregi dico di no, è una macchina troppo tecnologica, forse se la dovessi ricomprare sceglierei la 1.4 tdi da 75cv o da 90 cv che hanno il cambio manuale e sono meno sofisticate. Comunque nel complesso è una buonissima auto che offre tanto in poco spazio con la qualità audi ma come tutte le audi con costi di riparazioni sia di carrozzeria che elettro/meccaniche quasi astronomici.
Audi A2
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
1
0
1
4
VOTO MEDIO
1,7
1.666665
6


Aggiungi un commento
Ritratto di Simov6
12 agosto 2010 - 19:08
Bella auto!Anche alla mia morosa piace solo non riesce a trovarne una in buono stato con su pochi km.Peccato per il poco successo che ha avuto
Ritratto di bubu
12 agosto 2010 - 19:38
si non ha fatto successo questo modello..infatti è uscito presto di produzione.. quindi è difficile trovare modelli usati...
Ritratto di bubu
12 agosto 2010 - 19:54
mia cugina l'ha noleggiata l'anno scorso quando è scesa per le ferie... le è piaciuta molto tanto che quando è tornata al suo paese ha cercato una usata giacchè doveva cambiare macchina...niente non l'ha trovata una in buono stato...alla fine ha preso una bella C3 nuova..
Ritratto di Simov6
12 agosto 2010 - 20:02
è carina anche quella..
Ritratto di bubu
13 agosto 2010 - 09:46
si si..molto...
listino
Le Audi
  • Audi A5 Avant
    Audi A5 Avant
    da € 50.550 a € 95.600
  • Audi A5
    Audi A5
    da € 48.150 a € 93.200
  • Audi A3 Sedan
    Audi A3 Sedan
    da € 31.950 a € 67.300
  • Audi e-tron GT
    Audi e-tron GT
    da € 128.400 a € 175.400
  • Audi Q5 Sportback
    Audi Q5 Sportback
    da € 68.850 a € 103.200

LE AUDI PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE AUDI

  • Prima wagon elettrica sportiva della casa tedesca, l’Audi S6 Avant e-tron è velocissima, ma soprattutto comoda e silenziosa. Sofisticati i sistemi elettronici, ma ma non tutti i menù di controllo sono intuitivi. Qui per saperne di più.

  • Il restyling ha portato alla versione ibrida plug-in dell’Audi A3 Sportback un nuovo motore a benzina (1.5 anziché 1.4) e una batteria più capiente che promette un’autonomia di oltre 100 km. L’auto è molto scattante e ben fatta, ma dura sulle buche. Qui per saperne di più.

  • Anche per questa terza generazione dell’Audi Q5 viene confermata la versione con carrozzeria più sportiva, la Sportback, in arrivo a maggio del 2025. Qui per saperne di più.

Annunci