Perché mi serviva una macchina con spazio per i bagagli ma che non fosse troppo lunga.
Gli interni
Buone le rifiniture e le plastiche, ache la disponibilità di spazi è ottima e la configurabilità del portabagagli.
Alla guida
Buona la tenuta anche se tende un pò troppo ad allargare le traiettorie in uscita, confort ottimo sia a livello acustico che di vibrazioni, il motore spinge che è un piacere anche a pieno carico sia in partenza che in ripresa che sono ottime già a partire dai 1.500 giri, consumi buoni considerando il peso, con il piede leggero si fanno tranquillamente i 20 Km al litro, ma esagerando con il gas e per le strade di montagna siamo sui 15.
La comprerei o ricomprerei?
Certamente anche se la possiedo da solo 45 girni ma ho già fatto 5.000 Km.
Ciao zanzur 92,anche io ho la stessa auto e ti chiedo:le modifiche al frontale sono solo un fotoritocco o sono accessori che hai montato davvero?Se esistono mi dici dove li hai comprati? sto parlando del doppio foro per i fendinebbia e le luci diurne a led nella coenice cromata bassa..grazie,Ciao!
Piccola, elettrica e guidabile anche dai quattordicenni: ecco la Citroën Ami, il quadriciclo biposto per la mobilità urbana. È pratico, poco costoso, ma senza sistemi di sicurezza, come gli airbag. Qui per saperne di più.
Aggiornata nell’aspetto, la Citroën C3 ha anche nuovi sedili più imbottiti, e molto comodi. Con il 1.2 turbo a benzina da 110 CV è vispa, ma il pedale della frizione è un po’ pesante da premere. Qui per saperne di più.
In occasione dei 100 anni della casa francese è stato organizzato un mega raduno al quale hanno partecipato più di 4000 auto, 11.000 collezionisti (compresi 150 arrivati dall’Italia) e 50.000 visitatori. Qui per saperne di più.