per il miglior rappporto qualità-prezzo, la concessionaria Citroen ha fatto una buona valutazione del mio Doblò Mlibù, addirittura migliore di quella di Fiat. E' una vettura che si apprezza col tempo, tante piccole comodità che fanno di ogni viaggio un piacere. Noi spesso viaggiamo con il cane e, credetemi sta benissimo, con la climatizzazione personalizzata, il comfort delle sospensioni e la griglia che è già di serie nella MyMultispace. Io trovo ottimo il clima bizona e il cruize control.
Gli interni
Ottimi per praticità, meno nelle finiture. Tanti vani, tra cui comodissimo quello asportabile tra i sedili anteriori. Valido pure il lunotto apribile e pure i vetri oscurati, tutto di serie. I tre sedili singoli che si asportano rapidamente sono una trovata eccellente, come il sedile passeggero reclinabile per lunghi colli, sempre di serie. se proprio siamo pignoli manca un appoggio in gomma per il piede della frizione, la nuda moquette si rovina in breve tempo.
Alla guida
Comoda e brillante, nessun problema, frizione leggera, cambio e freni buoni. inoltre nessun problema meccanico finora.
La comprerei o ricomprerei?
Certamente, se poi la Citroen avese disponibile la versione con il robotizzato, domattina.
WoW!! Non mi aspettavo tante qualità da un'auto che in passato di certo non brillava di lusso! Comunque mi sembra di capire che tu sia soddisfatto dell'auto. Mio padre ha una Berlingo del 2000 e ora è costretto a cambiarla perchè a Torino, molto probabilmente, le euro 2 a gasolio non potranno più circolare una volta compiuti 10 anni di vita. Così ha intenzione di acquistare la nuova Berlingo ma a benzina per montarci l'impianto GPL. é indeciso però tra il Berlingo appunto è la Nemo, sempre a benzina. L'indecisione è data dal fatto che la Nemo è più compatta e, dato che rare volte si va in autostrada o montagna, risponde meglio alle esigenze di chi guida prevalentemente in città (Parcheggi, agilità...). Volevo sapere quindi come ti trovi a livello di agilità e maneggevolezza. Grazie!
Ho già avuto due Berlingo, la 1.9 aspirata e la 1.6 90kv. del 2006, mia moglie ha detto che se non glie ne compro un'altra chiede il divorzio.
Motore fantastico, consumi ridottissimi per un'auto di quel peso (circa 850 Km col pieno), grande capacità di carico, ha 130.000 Km e non ha mai avuto un problema, ricca di dotazioni...unico neo la scarsissima visibilità del cruscotto illuminato e magari un clima più potente.
Una nota alla Citroen...i vostri tagliandi sono dei veri furti, 300 euro per cambiare 4 kg d'olio e tre filtri con un'ora scarsa di manodopera reale sono una pazzia...ed io ho visto coi miei occhi come li fanno!
Spero comunque che quella nuova sia all'altezza.
Aggiornata nell’aspetto, la Citroën C3 ha anche nuovi sedili più imbottiti, e molto comodi. Con il 1.2 turbo a benzina da 110 CV è vispa, ma il pedale della frizione è un po’ pesante da premere. Qui per saperne di più.
In occasione dei 100 anni della casa francese è stato organizzato un mega raduno al quale hanno partecipato più di 4000 auto, 11.000 collezionisti (compresi 150 arrivati dall’Italia) e 50.000 visitatori. Qui per saperne di più.