Citroën C4 Coupé 1.6 HDi 16V 90 CV FAP

Pubblicato il 3 febbraio 2010

Listino prezzi Citroën C4 Coupé non disponibile

Qualità prezzo
0
Dotazione
0
Posizione di guida
0
Cruscotto
0
Visibilità
0
Confort
0
Motore
0
Ripresa
0
Cambio
0
Frenata
0
Sterzo
0
Tenuta strada
0
Media:
0
Perché l'ho comprata o provata
ho preso la citroen c4 perchè leggendo sul forum citroen la davano come auto affidabile, visto che percorro molti km all'anno non volevo un auto che mi "impegnasse troppo tempo dal meccanico" visto il mio precedente con alfa romeo, decisamente negativa! poi ho trovato una bella occasione: citroen c4 coupè vts del 2005 con 48.000 km tagliandati citroen, unico proprietario, scambiata a pari valore con la mia alfa 156 crosswagon sempre del 2005 ma con molti molti problemi di affidabilità.
Gli interni
appena percorsi i primi km mi sono subito accorto che gli interni sono fatti molto bene, nessun rumore, nessuna vibrazione proveniente dal cruscotto, un pò meno di qualità i rivestimenti dei sedili che si deteriorano con facilità, cosi come i pannelli portiera, ma difetti del tutto irrisori. i tasti vari sono tutti facilmente raggiungibili e non distolgono la guida, poi da volante è praticamente possibile fare tutto!
Alla guida
Alla guida, è un auto buona, io ho la motorizzazione 2.0 hdi 100kw e devo dire che è molto confortevole. il motore risponde bene anche se sembra dormire, pero' se guardi il contakm prende velocità con molta facilità, senza accorgertene, perchè il motore ha una bella coppia e abbastanza cavalli, ma dosati in maniera dolce, senza mai strappare o brusche entrate del turbo, un autentica mangia km insomma! poi con un pò di attenzione si riescono a fare tranquillamente 18/19 km/l pero' quando si strapazza, il consumo scende e di molto. guidando a norma di legge, con il cruisecontrol inserito non è anomalo vedere il cdb segnare a 130 km orari fare 16 km/l
La comprerei o ricomprerei?
si la ricomprerei sicuramente anche perchè in 75.000 km fatti ho solo fatto manutenzione ordinaria, mai un problema, mai una volta in panne (120.000 km totali) la manutenzione non è esosa, forse è una macchina sottovalutata e sottoquotata da usata, ma chi cerca un auto affidabile, stabile, insomma chi ci deve fare km ne sarà pienamente soddisfatto
Citroën C4 Coupé 1.6 HDi 16V 90 CV FAP
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
0
0
0
1
VOTO MEDIO
1,0
1
1


Aggiungi un commento
Ritratto di emy82vts
9 febbraio 2010 - 16:02
hai fatto bene a farti questa, invece di un altra fiat... avresti probabilmente avuto altre rogne!! complimenti!!
Ritratto di haps
9 febbraio 2010 - 20:20
ma nn denigrare, io ho avuto una fiat tempra 1.9 td in 8 anni solo tagliandi,e nessuna noia in 380.000 km nn pochi mi sembra.quindi vedi che anche la fiat va bene se tutto riesce bene.
Ritratto di MIK_HF
9 febbraio 2010 - 20:30
Si ma non fa' altro che disprezzare le fiat..... sempre lo stesso disco.....
Ritratto di emy82vts
10 febbraio 2010 - 12:36
le disprezzo perchè ne ho avute, e mi sono pentito!! anche la fiat è SEMPRE LO STESSO DISCO!!! fa bidoni su bidoni!! e cambiasse musica.....
Ritratto di pino206
9 febbraio 2010 - 21:55
non puoi paragonare la tempra che è di un altra era,con la c4!pure la ritmo di mio padre ha percorso 300000km senza problemi,mentra l'alfa 155 l'ha dovuta vendere dalla disperazione!
Ritratto di roberto88vv
10 febbraio 2010 - 11:19
non potete disprezzare le fiat per principio, la fiat se vuole è in grado di fare ottime auto. poi è normale che esista qualche esemplare difettoso o sfigato che caccia difetti (a volte anche per colpa del proprietario) oppure qualche modello particolarmente sfigato. ma non è un problema della fiat, può capitare a qualunque auto. caso toyota a parte negli ultimi anni le mercedes fanno disperare molti proprietari e anche per le peugeot-citroen le lamentele non si contano, solo per citare degli esempi
Ritratto di ste85gangy
10 febbraio 2010 - 12:02
hai detto bene se vuole ma non lo vedi che ha portato allo scatafasco pure la lancia e l'alfa marcho gloriosi e di prestigio ma apri gli occhi.. cmq bella la c4 couè mi piace moltissimo è proprio originale
Ritratto di roberto88vv
10 febbraio 2010 - 17:15
parlavo di qualità e affidabilità... la fiat è bravissima a fare auto di largo consumo (panda, punto, bravo...) ma non vuole fare auto serie che le darebbero prestigio, l'alfa è andata a scatafascio riducendosi a produrre fiat griffate ma secondo me ha ancora speranza di risollevarsi con giulietta e giulia che si dice avrà la trazione posteriore perchè deriverà dal telaio della 300C che a sua volta è mercedes, bisogna vedere se il risulatato non sarà quello di auto pesantissime e poco sportive come la attuali 159 e brera. la lancia purtroppo è ridotta in condizioni penose... era più dignitoso se la chiudevano invece di ridurla così, non è giusto nei confronti di un marchio che ha reso grande l'automobilismo italiano
Ritratto di ste85gangy
10 febbraio 2010 - 17:27
hai pienamente ragione
Ritratto di Etneo
10 febbraio 2010 - 11:04
Ciao Errico! Vieni su questo forum: http://www.citroen-c-club.com/forum/index.php Ciao e buona C4!
listino
Le Citroën
  • Citroën ë-C4 X
    Citroën ë-C4 X
    da € 35.000 a € 38.950
  • Citroën C3 Aircross
    Citroën C3 Aircross
    da € 19.090 a € 27.840
  • Citroën ë-C3 Aircross
    Citroën ë-C3 Aircross
    da € 26.790 a € 31.190
  • Citroën ë-C4
    Citroën ë-C4
    da € 35.350 a € 38.900
  • Citroën ë-C3
    Citroën ë-C3
    da € 23.900 a € 28.400

LE CITROëN PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE CITROëN

  • La nuova generazione della crossover Citroën C5 Aircross cresce di 15 cm in lunghezza e diventa più spaziosa, soprattutto per chi siede dietro. Ma non ha i sette posti, né il divano scorrevole. Qui per saperne di più.

  • L’originale berlina-crossover Citroën C4 si aggiorna nello stile, ma non solo: questa nuova 1.2 mild hybrid da 136 CV è fluida e briosa. Buono il comfort, se non per qualche fruscio in autostrada. Qui il primo contatto.

  • Prezzi da 19.090 euro per la spaziosa crossover Citroën C3 Aircross, che in questa versione ibrida leggera convince anche per le rapide riprese e per il cambio robotizzato a doppia frizione, al contempo rilassante e fluido. C’è anche con sette posti, ma in terza fila si sta stretti. Qui per saperne di più.

Annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser