Honda CR-V 1.6 i-DTEC 160 CV Elegance Connect AT 4WD
Pubblicato il 8 marzo 2019
alVolante di una Jeep Compass 2.0 Multijet 140 CV Limited 4WD AT9
Qualità prezzo | |
Dotazione | |
Posizione di guida | |
Cruscotto | |
Visibilità | |
Confort | |
Motore | |
Ripresa | |
Cambio | |
Frenata | |
Sterzo | |
Tenuta strada | |
Media:
Perché l'ho comprata o provata
Parliamo di un'automobile entro le prime 10 vendute al mondo che però in Europa ed in particolare in Italia ha un mercato modesto più per tradizionale mancanza di appeal alla moda che per carenze motoristiche, tecnologiche o di comfort.
Nel segmento tra le migliori scelte per rapporto prezzo/dotazione, con cambio automatico a 9 rapporti, trazione integrale e modello quasi interamente full optional.
L'aspetto esterno, pur essendo la versione restyling 2015 rimane un po' datato, a maggior ragione valutando il modello 2018 che anch'esso non brilla per innovazione stilistica.
Comunque come design è tra i più puliti rispetto a molte cugine orientali in particolare per il posteriore che ha aspetto molto bilanciato e gradevole.
Gli interni
Pur ricca di dotazioni e veramente molto confortevole con moquette di qualità più che discreta, sedili riscaldabili a movimento elettrico e device per infotainment generosi, nell'abitacolo non si respira aria di nuovo.
I materiali sono curati ed al tatto piacevoli con plastiche piuttosto morbide ma in complesso l'ambiente dell'abitacolo non ha nulla di lusso e risulta piuttosto cupo per un risultato ovattato artificiale.
Il climatizzatore automatico risulta strepitoso, praticamente ci si scorda di avere problemi di caldo o di freddo.
L'insonorizzazione risulta non eccezionale con brusca riduzione oltre i 140 Km/h più per rumore aerodinamico che per fruscii specifici,
Interessante la zona del cambio che risulta una manopola di piccole dimensioni, facilmente raggiungibile e ben manovrabile. Presenti anche i paddle per il manuale che sono a buona portata. Apprezzabile la dotazione di prese anche nella parte posteriore. Il bagagliaio è di ottime dimensioni per il segmento e gli schienali posteriori si ribaltano con meccanismo molto preciso.
Nota di merito per la climatizzazione auto cosa di cui si si scorda letteralmente una volta impostata la temperatura desiderata
Nel modello provato (pur senza allestimento NAV) non era tuttora disponibile la interfaccia android auto/apple car cosa stupefacente.
Alla guida
Qui la Honda dà il suo massimo e ripaga la carenza di appeal stilistico. Estrema facilità di guida e gradevolezza della manovrabilità dell'auto. Il cambio è molto preciso, progressivo e delicato negli innesti anche in decelerazione. In autostrada il comfort è superlativo contribuendo a ridurre la stanchezza nei viaggi lunghi.
La frenata risulta un poco collosa e dà impressione di una lieve lunghezza.
Se la modalità stradale D risulta eccessivamente comoda (con rapporti lievemente troppo lunghi) pur con coppia di 300 Nm a 2000 giri ma in apparente ritardo, la modalità sportiva risulta molto azzeccata come taglio dei rapporti risultando piuttosto divertente da guidare nel misto ed in montagna. Proprio con la modalità sportiva l'auto dà il suo massimo evidenziando vera precisione di entrata in curva con sottosterzo quasi assente nonostante la lunghezza ed il peso.
La prova su strade innevate (con gomme invernali di qualità intermedia) è risultata una vera sorpresa. L'auto risulta addirittura difficile da fare sbandare volutamente e rimane piacevolmente aggrappata al suolo risultando così sicurissima con una guida prudente ed attenta.
I consumi sono più che soddisfacenti arrivando ai 16.5 Km/L ad una guida autostradale tranquilla.
La comprerei o ricomprerei?
Piace ma non innamora la ricomprerei comunque e la consiglierei per dotazioni, meccanica ed affidabilità.
Honda CR-V 1.6 i-DTEC 160 CV Elegance Connect AT 4WD