Hyundai i20 1.2 Classic 5p

serie 1 (PB) restyle in produzione dal 2012 al 2014

Pubblicato il 20 febbraio 2010
Qualità prezzo
0
Dotazione
0
Posizione di guida
0
Cruscotto
0
Visibilità
0
Confort
0
Motore
0
Ripresa
0
Cambio
0
Frenata
0
Sterzo
0
Tenuta strada
0
Media:
0
Perché l'ho comprata o provata
Cercavo un'utilitaria comoda, pratica e soprattutto dai costi d'esercizio contenuti. La mia Hyundai i20 GPL Bluedrive 5 porte classic (con service pack 2 aggiunto) soddisfa tutti questi requisiti in maniera più che soddisfacente.
Gli interni
L'aspetto degli interni potrebbe risultare eccessivamente sobrio o "povero" per i patiti degli interni curati, delle cromature e degli optional. Secondo me è uno dei suoi punto di forza per chi, come me, cercava la praticità senza troppi dettagli. I sedili sono comodi e non eccessivamente morbidi, la posizione di guida risulta corretta fin dal primo chilometro, i comandi sono tutti ben visibili ed azionabili in maniera intuitiva (radio e climatizzatore compresi). La cura dei rivestimenti interni delle portiere e delle plastiche del cruscotto è sufficiente.
Alla guida
Appena ti accomodi all'interno e la accendi ti trovi subito a tuo agio. Lo sterzo elettronico è preciso e di grande aiuto nelle manovre, grazie anche alla visibilità totale a 360° delle ampie vetrate. Il bagagliaio è ampio ed accessibile .Il cambio fa il suo dovere (la leva non è leggerissima nell'innesto delle marce ed ogni tanto si impunta). La ripresa è discreta ma efficace (bisogna sempre ricordarsi che un motore 1.2 alimentato a benzina/GPL non può fare miracoli!). Nel traffico cittadino ed extraurbano è agile e silenziosa. E' assolutamente valida anche per viaggi autostradali, vista la sicurezza totale della dotazione (6 airbag, ABS, EBD, ESP, 4 freni a disco) ed il comportamento affidabile della frenata, anche se il motore è un pò più rumoroso a velocità superiori e si avvertono un po' di fruscii. L'impianto a GPL installato di serie è ottimo, sia per il funzionamento che per l'autonomia (superiore a 450 km con un pieno di poco più di 20 euro!). In totale con un pieno di benzina verde e Gpl si superano i 1000km. Il suo pregio principale è sicuramente riferibile ai costi di esercizio: dal carburante al bollo, dall'assicurazione alla manutenzione, tutto ha un costo più che ragionevole.
La comprerei o ricomprerei?
La ricomprerei ad occhi chiusi Complessivamente mi soddisfa da tutti i punti di vista, sopratutto per il rapporto qualità/prezzo, per i consumi e le prestazioni .La consiglierei a tutti coloro che desiderano avere un buon mezzo per gli spostamenti quotidiani, ma che non rinunciano a viaggi occasionali da soli o con famiglia a seguito.
Hyundai i20 1.2 Classic 5p
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
0
0
0
0
VOTO MEDIO
0,0
0
0


Aggiungi un commento
Ritratto di tiger
28 febbraio 2010 - 13:06
ma scs per l' ignoranza ma cm si fa ad andare in vacanza con un' auto di soli 4m circa??????????? anke a me piacciono le coreane ciao
Ritratto di teo76
14 marzo 2010 - 11:57
Gentile tiger, in 2 si va in vacanza tranquillamente senza rinunciare allo spazio per i bagagli.Tenendo conto che la media delle famiglie italiane è composta da 2 adulti più 1 bambino, ti garantisco che lo spazio è sufficiente, (con un bagaglio più limitato).Ovviamente in 4 tutto si complicherebbe......
Ritratto di Games
23 aprile 2010 - 19:59
Sono tante le famiglie che si spostano in utilitaria! Non occorre necessariamente una station per andare in vacanza. Tiemi presente che le vecchie Tipo , Golf di oltre 10 anni fa erano lunghe 4 metri
Ritratto di Ugo-TheBest
27 luglio 2010 - 16:52
Un mio amico ne ha una identica alla tua e va una meraviglia!!!
Ritratto di iphone3gs
31 agosto 2010 - 18:38
Scusa tiger, ma è vero che le utilitarie da 4metri non sono prorio adatte ai lunghi viaggi, ma si possono comunque fare una vacanzda in tre; in quattro invece sarebbe molto più improvabile. Comunque il bagagliaio mi sembra grande per questo tipo di auto(oltre 290 litri)? Comunque, bravo teo76 sei stato molto oggettivo e mi ha insegnato qual'cosaltro sulle utilitarie!!! Anche la garanzie e molto lunga, no?: è di 5 anni km illimitati e controolli gratuiti!!!!!!!!!!!! p.s(anche un mio amico a una hiunday i20, solo che è la 1.6 diesel 116 cavalli cambio 6 marce e soprattutto nell'allestimento più ricco[premium + vernice metallizzata)] e 5 porte)
Ritratto di gig
1 aprile 2012 - 13:47
Prova abbastanza buona. da possessore di una Hyundai la consiglio. Il bagagliaio come quello di ogni Hyundai è enorme.
listino
Le Hyundai
  • Hyundai Nexo
    Hyundai Nexo
    da € 78.300 a € 81.300
  • Hyundai Santa Fe
    Hyundai Santa Fe
    da € 50.100 a € 61.750
  • Hyundai Ioniq 5
    Hyundai Ioniq 5
    da € 43.700 a € 77.400
  • Hyundai Kona
    Hyundai Kona
    da € 26.700 a € 45.500
  • Hyundai i20
    Hyundai i20
    da € 19.900 a € 25.600

LE HYUNDAI PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE HYUNDAI

  • Fresca di debutto, la Hyundai Santa Fe è una suv full hybrid pratica, spaziosa e dalla forte personalità. Vediamo nel dettaglio l’offerta, fra versioni a due o quattro ruote motrici, allestimenti e optional. Qui la news.

  • Grande fuori e dentro, con il suo look tosto e squadrato la nuova Hyundai Santa Fe non passa inosservata. Il comandi del “clima” e l’agilità lasciano un po’ a desiderare, ma la trazione 4x4 e il molleggio curato fanno viaggiare sicuri e comodi. Qui per saperne di più.

  • Da poco aggiornata, questa suv coreana ha una nuova plancia con comandi più pratici e un sistema ibrido che promette di essere più efficiente. Ecco la nostra prova completa.

Annunci

Hyundai I20 usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Hyundai I20 usate 20198.79010.96021 annunci
Hyundai I20 usate 202011.49911.5608 annunci
Hyundai I20 usate 202110.90020.19033 annunci
Hyundai I20 usate 202211.95023.31038 annunci
Hyundai I20 usate 202315.50025.21035 annunci
Hyundai I20 usate 202419.00030.3307 annunci

Hyundai I20 km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Hyundai I20 km 0 202221.00026.1303 annunci
Hyundai I20 km 0 202315.90029.33034 annunci
Hyundai I20 km 0 202414.95024.870124 annunci