Dopo anni di razionalità passati al volante prima di una Polo, poi di una Golf V, all'uscita della Scirocco ho avuto un sussulto; può un'auto in un periodo come questo dove tutti sono attenti ai consumi e all'economia dare ancora delle emozioni?!? la risposta è sì: ben venga l'ibrido, il diesel, l'aerodinamica estrema per percorrere qualche metro in più con una goccia di carburante ma le emozioni, sia dal punto di vista visivo (la linea), uditivo (il rumore del motore 2.0 turbo associato al cambio DSG) e sensitivo sono un'altra cosa.
La scirocco è bella, va bene e, se usata con giudizio, non consuma neanche un'esagerazione (siamo nell'ordine dei 9l x 100 km di media)
Certo non è una monovolume o una familiare, non ci potrete fare del fuoristrada e probabimente in autostrada ci sono auto più comode... ma quando iniziano le curve, che siano misti veloci o lenti fa poca differenza, un sorriso apparirà sul vostro viso, garantito!
Ecco, questo il motivo per cui l'ho acquistata: volevo un'auto che si distinguesse e che mi regalasse emozioni senza spendere un'esagerazione e che comunque mi permetta di farne un uso totale.