Pubblicato il 26 novembre 2009
alVolante di una BMW Serie 2 Cabrio 218d Advantage
Qualità prezzo | |
Dotazione | |
Posizione di guida | |
Cruscotto | |
Visibilità | |
Confort | |
Motore | |
Ripresa | |
Cambio | |
Frenata | |
Sterzo | |
Tenuta strada | |
Media:
Perché l'ho comprata o provata
Il modello di Y è il 1.2 16v LX: cercavo la mia prima autovettura, che mi facesse spendere poco in termini di gestione, ma che avesse allo stesso tempo un estetica discretamente curata con un motore piccolo ma allo stesso tempo vivace, considerati i suoi 86 cv uniti alla leggerezza del mezzo.
Gli interni
Il modello sotto esame è equipaggiato da un airbag (lato guidatore), clima manuale, fendinebbia, radio con comandi al volante, retrovisori elettrici, volante regolabile in altezza, sedile guidatore regolabile in altezza e provvisto di regolazione lombare dello schienale; tutto ciò impreziosito dai rivestimenti beige in Alcantara che rendevano questa piccola utilitaria chic rispetto alla concorrenza di quel periodo. Il cruscotto fornisce le informazioni che servono e addirittura la temperatura esterna.
Alla guida
Dopo aver elogiato le sufficienti qualità statiche della vettura, sorgono i difetti dinamici della stessa. In città: è il suo terreno ideale, l'auto è agile e scattante, si parcheggia e si compiono inversioni in poco spazio e la visibilità è ottima, tuttavia risente della mancanza dell' ABS dispositivo che avrebbe dato alla piccola
Lancia la presa necessaria nelle frenate d'emergenza. Il servosterzo idraulico fa bene il suo lavoro e non ci si affatica al volante, al contrario la frizione: dura.
Fuori città: l'auto è sprovvista di ESP (meglio non tirarle troppo il collo), quindi attenzione in velocità, usare in modo morbido lo sterzo che qui risulta pure poco preciso. L'assetto poi non aiuta perchè prediligendo il comfort è troppo"morbido"... prestare quindi attenzione anche se comunque la vettura non ha mai reazioni nervose. Si digerisce dunque nei consumi: percorre fuori città 14 km/l.
In autostrada: Il motore a 130 km/h alza la voce parecchio e i fruscii derivanti dai tergi si fanno sentire, però i sedili confortevoli e la notevole luminosità dell'abitacolo permettono anche di effettuare lunghi trasferimenti a patto di non chiedere alla vettura tirate"extra". Si sente la mancanza di un bracciolo anteriore e di una manciata di cv in più (nei falsopiani autostradali si è costretti a scalare in quarta marcia).
La comprerei o ricomprerei?
Non è un chissà che, sente la mancanza di dispositivi di sicurezza essenziali come l'airbag lato passeggero e i laterali, l'ESP, l'ABS... però consente con poca spesa di avere una vettura simpatica e accessoriata (clima e fendinebbia di serie). Decisamente ideale per contrastare il traffico cittadino.