é sempre stata fin dal debutto l'auto dei miei sogni, bella elegante nn è di certo la solita citycar. L'unica cosa ke mi spaventava era il prezzo abbastanza alto, infatti l'unico modo per poterla acquistare era comprarla usata, e cosi ho fatto. Dopo estenuanti ricerche ho trovato l'auto col motore e il colore che volevo (azzurrina), allestimento argento.
Gli interni
Gli interni della mia auto sono in morbido alcantara beige, i sedili sono comodi ben imbottiti perfettamente ideali per i lunghi viaggi, sulla mia auto mancava solo la regolazione lombare. Il cruscotto è rifinito abbastanza bene plastiche ottime al tatto e sulle strade sconnesse nn si avverte nessun rumorino, la radio è ben integrata e ha una buona potenza .Ma la vera chicca per me è il divano posteriore scorrevole e lo schienale reclinabile all'indietro (ci si può quasi distendere) vista la nn enorme capacità del baule il divano scorrevole è una vera comodità.
Alla guida
La cosa che più impressiona è la silenziosità del 1.3 multijet (quando sn fermo in coda mi dimentico pure ke è una diesel), la potenza erogata nn è certo da primato (70cv) vista anke la stazza dell'auto, ma il multijet se la cava sempre abbastanza bene basta che il turbo sia in pressione e l'auto si proietta in avanti lasciandosi dietro auto a benzina di pari potenza. Io personalmente cn la mia auto sn riuscito a stare accanto ad una peugeot 206 1.4 benzina da 75cv per la quale la casa dichiara accelerazione e velocità superiori alla mia. Un punto a sfavore va alla tenuta di strada, per quanto sicura, l'auto ha un rollio abbastanza marcato (purtroppo confort e sportività nn vanno tanto a braccetto) ma conoscendone i limiti difficilmente diventa pericolosa.
La comprerei o ricomprerei?
Ricomprerei la mia auto ad occhi chiusi, il rapporto qualità prezzo è ottimo (anke se può sembrare un pò cara) vi ripaga in tutti i sensi!
Pensionato il 1.2, sulla Lancia Ypsilon arriva il tre cilindri 1.0 mild hybrid: convince per la regolarità di funzionamento e promette di bere davvero poco. Ancora assenti, però, i moderni aiuti elettronici alla guida. Qui per saperne di più.
Uno slogan che fece la fortuna della Y10, proposta come l'utilitaria di lusso: "piace alla gente che piace" diceva lo spot del 1987, che utilizzava alcuni volti noti di quegli anni, tra cui attori, registi, sportivi e cantanti famosi.