Provengo da una Opel Corsa D 1.3 90cv sport ed essendo una euro 4 diesel, ero intenzionato a cambiarla. Quando ho visto questa corsa mi è subito piaciuta anche a livello di dotazioni di serie e optional.
Gli interni
Gli interni presentano linee pulite e sobrie, ma curati per essere un'utilitaria. I sedili sono abbastanza avvolgenti e comodi anche se la seduta è molto bassa e poco agevole. Dietro purtroppo, essendo io alto 1.90, lo spazio è piuttosto sacrificato. Comodi i vani porta oggetti, anche se manca la luce in quello sotto al cruscotto. Bracciolo portaoggetti bello e comodo!
Alla guida
All'inizio ero un po' scombussolato nella guida di quest'auto perché rispetto alla corsa C e corsa D che ero abituato a guidare, cambiava parecchio. Ora che mi sono abituato posso dire che si guida bene... Stabile in curva, piuttosto scattante e sterzo morbido, ma non troppo. Frizione un po' spugnosa per i miei gusti e il pedale è un po' pigro a rialzarsi. Visibilità posteriore scarsa, ma con telecamera e sensori si parcheggia da sola. Ottimi i fari Matrix optional alla quale ormai sono abituato e di cui non riesco più a farne a meno.
La comprerei o ricomprerei?
La ricomprerei, ma probabilmente prenderei una km0 con la maggior parte degli optional che ho fatto mettere su questa, così da risparmiare qualcosa. Ormai tutte le utilitarie un po' in sistema, sono diventate piuttosto care...
Una curiosità: hai trovato grosse differenze rispetto alle vecchie Corsa, ora che di fatto è diventata quasi francese? Ovvero sono riusciti in Opel a defrancesizzarla un po'?
L'unica auto in cui la versione base offre una strumentazione essenzialmente analogica con un piccolo schermino in stile Suzuki rispetto alla versione più ricca con strumentazione digitale 7 pollici presa dalle DS con coperture posticce ai lati che invece fa proprio auto da Paese in via di Sviluppo.
Inspiegabile!
La trovo molto carina e una valida alternativa tradizionale alla 208 che invece è più particolare. In questo senso hanno fatto bene a dare due anime per evitare sovrapposizioni. Tra l'altro quest'ultima serie si avvicina di più all'anima Corsa, la precedente con quel look monovolume aveva di sicuro i suoi pregi ma non era molto proporzionata.
Rispetto a 208 forse avrei differenziato un po' di più la fiancata, mentre della vecchia trovavo più belli gli interni. Altro piccolo difetto è che comincia ad essere troppo larga, ma purtroppo è una tendenza di quasi tutte le ultime utilitarie
La Opel Corsa-e è la versione elettrica dell’utilitaria tedesca. Bene a punto, si guida con piacere, scatta decisa ed è comoda. Non il massimo, invece, accessibilità e spazio. Qui per saperne di più.
La Opel Corsa-e è la versione elettrica dell’utilitaria tedesca. Bene a punto, si guida con piacere, scatta decisa ed è comoda. Non il massimo, invece, accessibilità e spazio. Qui per saperne di più.