Bella ... con anima. Così definirei l'Insignia; dopo gli ultimi grigi modelli prodotti dall'Opel, una netta sterzata verso una linea finalmente bella e dinamica con interni curati. Il tutto ad un prezzo davvero buono in proporzione ai contenuti. In più la possibilità di avere parecchie versioni turbo benzina con trazione integrale ( ciò che io desideravo senza spendere oltre 40 mila euro vedi Audi o BMW ). Questi sono i motivi per cui ho scelto questa vettura.
Gli interni
Curati, con finiture di pregio. Bella la doppia luce della strumentazione a seconda se la si pone in modalità sport o normal/tour. Sedili in pelle con cuciture a vista,plastiche morbide al tatto e piacevoli alla vista, dotazioni da ammiraglia di segmento superiore, plancia curata ( ma con troppi tasti che richiedono un pò di apprendistato ). La linea di cintura alta e i montanti inclinati concedono una visibilità scarsa in manovra ma anche in movimento sopratutto in rotonda per colpa degli angoli bui. Posto guida da 5 stelle, divano posteriore comodo per 2 persone ma strettino per 3. Il sistema multimediale DVD 800 è molto funzionale, con un navigatore satellitare 3d piuttosto preciso nelle indicazioni.
Alla guida
Il motore 2.0 Turbo, con una cavalleria davvero impressionante in proporzione alla cilindrata ed una esuberante coppia di 350 N/m permettono di muovere la pur consistente massa dell'Insignia con grande agilità e brillantezza. Peccato manchi un pò di cattiveria in più superati i 5.000 giri. Il cambio è un 6 marce manuale contrastato nel passaggio tra la prima e la seconda marcia, ed è un poco lento nei passaggi. Nonostante i suoi 483 cm l'ammiraglia di Russelsheim è agile come una compatta e fornisce ottime sensazioni al guidatore grazie ad uno sterzo preciso e "sincero". In modalità sport è emozionante e la trazione integrale Haldex 4 è garanzia di sicurezza in tutte le condizioni. La frenata è poi davvero corposa ed efficace in tutte le situazioni.
La comprerei o ricomprerei?
La ricomprerei sicuramente, come tutte le auto ha pregi e difetti ma credo che ad oggi sui listini non esista di meglio e quel prezzo. Complimenti alla svolta Opel, coraggiosa quanto audace e sicuramente di successo visto le vendite non solo dell'Insignia (stabilmente ai primi 3 posti di vendita nel suo segmento) ma di tutta la rinnovata gamma della casa tedesca.
... tanto più che quando Opel presentò alla stampa l'Insignia Sports Tourer fece fare i test (per l'Italia, la defunta Auto Oggi) ai giornalisti a bordo della 2.0 CDTi 190cv 4x4!!! Ti rendi conto?? Saran passati 2 anni e mezzo e ancora non è a listino! E' assurdo! E lo ricordo bene, perché quando mi arrivò la rivista a casa ero appena tornato dall'officina con la Bmw dei miei che gli si era appena rotto il turbo: mi ricordo di aver pensato che con due sarebbero stati più cagionevoli ma anche che, come ci sono turbo che continuano a rompersi, ce ne sono altri che durano in eterno ... Proprio non capisco: una bella Insignia 2.9 V6 CDTi 250/260cv 4x4 aut. sarebbe il massimo ora come ora, visto quanto sta andando di gran moda!!!Hai visto la nuova pelle che viene offerta all'estero? Quella chiamata "Premium" da 3.600€ con lo stemma "Insignia" riportato?!
Vero!!! è tutto assurdo, io credo che la versione che hai citato sopra sarebbe a giocarsela con i 330xd le A4 3.0 tdi quattro e compagnia bella... Della pelle sai che mi è nuova... inconcepibile in Italia tutto ciò non esiste!! Pensare che l'Insignia è sempre tra i primissimi posti nel suo segmento come vendite, addiritura in Repubblica Ceca vendono il 2.9 cdti ti pare normale???
Già, una bella Insignia 2.9 CDTi 260cv aut. 4x4 con interni in pelle Premium ... Cmq, vai a vedere il sito opel.de, clicchi sul configuratore e inserisci la versione "Innovation", la ns Cosmo: alla voce "interni" vedrai che ti dà la Pelle "Premium Fine Nappaleder Indian Summer": ora costa 3.990€ ed è allegata al pacchetto Opc Line Interior: guardati gli interni col 360 gradi ...
la 5p. terribile.... x fortuna non esiste qua. Sono andato a vedere sul sito che mi hai segnalato, FANTASTICIII, certo li fanno pagare ma rendono l'ambiente davvero spettacolare. Tra l'altro notavo pure una versione Sport! perchè in Italia certe cose non arrivano mai....?!
... delle Opel "tedesche" in Italia non arriva: Corsa Sport / Gsi 5p., Astra Sport, Astra 4porte, Insignia 5 porte (anch'io la trovo oscena, ma in Francia fa il 70% delle vendite dell'insignia e in Germania il 30: come facciano non lo so, però ...), Insignia Sport ... In Germania della Corsa c'è anche la versione Satellite, in Italia no! In Germania tanti motori che in Italia non esistono: Corsa 1.2 70cv, Corsa 1.4 87cv ... Per non parlare di tutte le Opel che nel passato non sono mai arrivate in Italia. In questo la Bmw è decisamente più omogenea come mercati ...
Ragazzo, mi dispiace molto perchè starei qui a messaggiare con te parecchio, che vedo che sei un tipo con gli occhi aperti, critico e sincero, oltre che un SANO (e non è poco!) appassionato di auto ma domani entro in clinica e ci starò qualche giorno, per cui se non mi senti è per questo - fermo restando che ci si potrebbe scrivere anche su altri siti tipo facebook se ti va e se ci sei - ...
A presto, spero ...
Stefano
.. urka spero sia nulla di grave! se mi vuoi contattare su facebook digita Emilio Rocchia. Grazie per i complimenti altrettanto è stato un piacere x me, la mia per le auto è una passione pazzesca e parlarne con gente come te competente è raro ma piacevole.
ps. ultima affermazione sulla 5p. e sul 70% di vendite in Francia... si giustifica pensando a quelli che sono i loro gusti estetici ;-)
A presto!!!
La Opel Corsa-e è la versione elettrica dell’utilitaria tedesca. Bene a punto, si guida con piacere, scatta decisa ed è comoda. Non il massimo, invece, accessibilità e spazio. Qui per saperne di più.
La Opel Corsa-e è la versione elettrica dell’utilitaria tedesca. Bene a punto, si guida con piacere, scatta decisa ed è comoda. Non il massimo, invece, accessibilità e spazio. Qui per saperne di più.