Peugeot 2008 1.2 PureTech Allure
serie 1 (A94) restyle in produzione dal 2016 al 2019
Pubblicato il 27 marzo 2019
alVolante di una Peugeot 2008 1.2 PureTech Allure
Qualità prezzo | |
Dotazione | |
Posizione di guida | |
Cruscotto | |
Visibilità | |
Confort | |
Motore | |
Ripresa | |
Cambio | |
Frenata | |
Sterzo | |
Tenuta strada | |
Media:
Perché l'ho comprata o provata
Cercavo un'auto capiente ma che fosse abbastanza stretta da entrare nel mio garage costruito negli anni 50, e che mi limita nella scelta dei modelli. Avendo la 2008 la stessa larghezza della 208 è perfetta.
Gli interni
Luminosi, piacevoli alla vista e al tatto. Sedili confortevoli e facili da regolare. Intuitivo la schermo interattivo, anche se, rispetto al mio vecchio TOMTOM, il navigatore è più "macchinoso" e meno semplice da usare.
Alla guida
Mi trovo bene, avevo paura che 82 CV fossero pochi ma, grazie alle marce basse corte, riesco senza problemi a muovermi in montagna a pieno carico. Non faccio molti km all'anno perchè per gli spostamenti quotidiani casa-lavoro uso la moto. Ad ogni modo l'auto ha quasi 30.000 km, con consumi (da computer di bordo) di 16,7 km/litro. Probabilmente sovrastimati ma comunque buoni. Valido anche il clima automatico bizona.
La comprerei o ricomprerei?
Certo, optando forse per la versione a 110 CV, più per sfizio che per reale necessità.
Peugeot 2008 1.2 PureTech Allure