Offerta solo a trazione anteriore, la Peugeot 5008 è una spaziosa crossover a cinque o a sette posti, che punta sull’aspetto ricercato della carrozzeria e dell’abitacolo (ben rifinito). I due sedili nell’ultima fila fuoriescono dal fondo del baule tirando una fettuccia di tessuto e sono adatti a persone di statura inferiore ai 170 cm; per incrementare la capacità di carico (già di ottimo livello) si possono anche rimuovere abbastanza facilmente (pesano 11 kg l’uno). La seconda fila prevede tre poltroncine che possono scorrere avanti e indietro indipendentemente l’una dall’altra; notevole l'agio per le gambe e in larghezza. La posizione di guida sopraelevata è comoda, ma al volante di diametro ridotto e con la corona esagonale occorre fare l’abitudine. I comandi raggruppati nello schermo tattile di 8” al centro della plancia sono un po’ macchinosi, mentre il cruscotto digitale (costituito da un monitor di ben 12,3”) fornisce molte informazioni configurabili a piacimento. Nella guida si apprezzano lo sterzo preciso e la risposta sincera dell’auto anche se, affrontando con brio le curve, si evidenzia un marcato sottosterzo (la tendenza dell’avantreno ad allargare la traiettoria). Per chi preferisce andature in relax, il cambio automatico (disponibile con tutti i motori) è morbido nel selezionare le marce, ma le levette per la modalità manuale sono fissate al piantone: scomode in curva. Migliorabile anche l’assorbimento delle buche da parte delle sospensioni.