Pubblicato il 2 novembre 2009
Qualità prezzo | |
Dotazione | |
Posizione di guida | |
Cruscotto | |
Visibilità | |
Confort | |
Motore | |
Ripresa | |
Cambio | |
Frenata | |
Sterzo | |
Tenuta strada | |
Media:
Perché l'ho comprata o provata
Volevo sostisuire la mia vecchia Golf cabrio GLI con un'auto più fresca con motore ugualmente scattante e che avesse gli stessi ingombri. La scelta non è stata difficile dato che tutto questo è racchiuso nella Peugeot 206 CC, con il pregio di avere molti optional compresa la mitica cappottina in lamiera. Così qualche anno fà mi recai in un concessionario e la trovai ad un prezzo interessante, basso chilometraggio e full optinal. La acquistai subito.
Gli interni
Gli interni sono molto ben fatti, e robusti ma con il tempo cruscotto e pannelli portiera tendono a cigolare molto.
I sedili in pelle anteriori sembrano quelli di un'auto da corsa molto avvolgenti , molti optional quali clima automatico, riscaldatore dei sedili anteriori, hi-fi con comandi al volante, 4 air bag, pedaliera e pomello cambio cromati.
Che dire... un bel giocattolino.
Alla guida
L'auto è molto ben piazzata e segue la traiettoria in modo ottimale a patto di non esagerare perchè c'è rischio di sottosterzo.
Lo sterzo è molto preciso ma un pò pesante, mentre il motore 1.6 16v è molto pronto sia in accelerazione che in ripresa.
I freni sono potenti.
La comprerei o ricomprerei?
La ricomprerei subito, è una delle poche auto originali e ben dotate ad un prezzo abbordabile (da usata).