per l'ottima tenuta di strada, l'eccellente frenata (potenza, modulabilità, resistenza al fading), lo sterzo sincero e poco filtrato, per le prestazioni
Gli interni
di ottima fattura, assemblaggi esenti da qualsiasi critica.
dotazione di serie però molto scarsa (non c'è climatizzatore automatico, cruise control, sensori di parcheggio)
Alla guida
fantastica sotto ogni punto di vista (eccetto il confort, però giusto che sia così, non è un SUV)
tenuta di strada eccellente (sul bagnato però occorre attenzione), frenata esente da qualsiasi critica, sterzo diretto e preciso
In pista al Nürburgring la coupé tedesca ha messo sul piatto qualità dinamiche sorprendenti, freni esuberanti e, soprattutto, la coppia, vigorosa e ben distribuita, del suo 2.5 boxer a quattro cilindri.
All'amministratore delegato della Porsche Italia chiediamo come la Taycan, la prima elettrica della casa tedesca, cambierà il concetto di sportività in casa Porsche
La prima auto elettrica della Porsche è una berlina sportiva dalla potenza e dalle prestazioni elevate. Le prime versioni ad arrivare saranno le Turbo e Turbo S.