Renault Clio 1.5 dCi 90 CV Energy
serie 4 (CL4) restyle in produzione dal 2016 al 2020
Pubblicato il 11 gennaio 2018
alVolante di una Renault Clio 1.5 dCi 90 CV Energy
Qualità prezzo | |
Dotazione | |
Posizione di guida | |
Cruscotto | |
Visibilità | |
Confort | |
Motore | |
Ripresa | |
Cambio | |
Frenata | |
Sterzo | |
Tenuta strada | |
Media:
Perché l'ho comprata o provata
E' la mia auto da 3 anni, quasi 4. L'ho acquistata nel marzo del 2014 per sostituire una ford fiesta 1.4 tdci ghia del 2007 distrutta a causa di un incidente stradale. E allora ho optato per una clio 4, 1.5 dci 90 cv allestimento energy.
Gli interni
Gli interni mi sono piaciuti fin dall'inizio. Ottimo design, sedili comodi e rivestimenti belli da vedere. La qualità dei materiali però non mi è piaciuta tanto, in alcuni punti è molto scadente e su buche a volte si sente qualche scricchiolio dalla portiera lato passeggero. Comunque non sono tanto fastidiosi. Strumentazione chiara e ben leggibile, al centro c'è il grosso contachilometri digitale (preciso davvero), a sinistra il contagiri e a destra la lancetta del diesel. La plancia ha un disegno moderno, molto bella. Nella parte alta c'è lo schermo touch screen che è abbastanza fluido, ma non troppo.. anche l'impianto audio è migliorabile. Sotto ci sono i comandi per il clima manuale. Un po' troppo in basso l'inserimento per la chiave e il pulsante per accendere l'auto. La plancia è di un bellissimo nero lucido. Ottimo comfort soprattutto con il bracciolo portaoggetti. Spazio a bordo molto abbondante, anche chi siede dietro non deve fare troppi sacrifici. Baule spazioso e ben sfruttabile. Ottima la posizione di guida.
Alla guida
Alla guida l'auto si comporta molto bene. Ottimo il motore 1.5 dci, consumi veramente ridicoli: in città sto sui 18-19 al litro, in extraurbano con una media di 90-100 km/h arrivo ai 23 e in autostrada, col tasto eco acceso arriva anche a 25-26 km/l. Ed ho il piede pesante! Frizione morbida, non affatica mai il piede. Cambio favoloso: innesti fluidi e precisi, compresi quelli della retromarcia e della prima! Tenuta ottima, frenata buona (ma non buonissima). Dai 100 km/h circa si sentono un po' di fruscii aerodinamici (che diventano fastidiosi solo a 130 km/h (anche se con lo stereo acceso non si sentono)). Sterzo abbastanza fluido e preciso, anche ad elevate velocità.
La comprerei o ricomprerei?
Al volo. La miglior segmento B sul commercio, dentro non sarà perfetta ma comunque accettabile. La punto ormai è vecchia, non sente il peso degli anni esteticamente ma a livello di meccanica si, pure tanto. La fiesta ha prezzi davvero assurdi per quello che offre. La polo è la noia fatta auto, nonostante dentro sia ben fatta rispetto alle concorrenti fuori ha una linea monotona. La opel corsa esteticamente invece è davvero brutta secondo me. Saluti a tutti coloro che leggeranno la prova.
Renault Clio 1.5 dCi 90 CV Energy