Renault Clio 1.2 16V Rip Curl 5 porte

serie 3 (CL3) restyle in produzione dal 2009 al 2012

Pubblicato il 11 agosto 2012
Ritratto di Pingu
alVolante di una
Honda Jazz 1.3 i-VTEC Elegance Navi
Renault Clio
Qualità prezzo
3
Dotazione
4
Posizione di guida
3
Cruscotto
3
Visibilità
3
Confort
4
Motore
2
Ripresa
4
Cambio
4
Frenata
4
Sterzo
2
Tenuta strada
5
Media:
3.4166666666667
Perché l'ho comprata o provata
Abbiamo comprato quest'auto in sostituzione di una Clio seconda serie 1.2 8v Fairway andata distrutta in un incidente. Oggi la vettura ha quasi 5 anni e 100'000 km. Abbiamo optato per la versione 16v 75 cv Rip Curl perché in pronta consegna a km0 e soprattutto perché all'epoca (nel 2007) aveva una dotazione standard molto buona (ABS, 4 airbag, servosterzo, ch. centr., clima, radio cd, fendinebbia, vetri elettrici....) al quale è stata aggiunta solo la vernice metallizzata e l'antifurto.
Gli interni
Gli interni della vettura dopo 5 anni sono un po' vissuti, forse dovuto anche al fatto che le plastiche di alcune parti della plancia/portiera non sono poi così durevoli nel tempo. Il volante e il pomello del cambio entrambi rivestiti in pelle, sono da tempo screpolati, complice il sole e l'usura. Il pannello centrale dove trova alloggio la radio e i comandi del clima, anch'esso screpolato, in quanto era plastica rivestita, stesso ragionamento vale per le maniglie d'appiglio su entrambi gli sportelli anteriori. L'interno comunque si presenta gradevole dal punto di vista stilistico, plancia con materiale soft touch, contorno bocchette d'areazione, maniglie apri-porta e altri piccoli dettagli color alluminio. Per quanto riguarda i sedili, visto l'edizione limitata "Rip Curl" sono in tessuto rosso e nero, con etichette sotto i poggiatesta anteriori e stickers sia sul battitacco della portiera sia all'esterno, sul portellone.
Alla guida
Al volante si trova subito, senza grossi problemi la propria posizione, grazie alla regolazione con una rotella per quanto riguarda l'inclinazione e con la leva per quanto riguarda l'altezza. Il cruscotto rivestito in materiale soft-touch, ha i comandi ben disposti, tranne quelli che comandano al volante la radio, un po' complicati all'inizio. La visibilità, non è male in quasi tutte le situazioni tranne di 3/4 posteriore dove per via del grosso montante e, anche per i poggiatesta posteriori alzati (tutti e 3) è parecchio limitata. Il confort generale (ricordo che è una utilitaria) è più che accettabile, la gommatura è da 15" e anche gli ammortizzatori assorbono bene qualsiasi sconnessione, senza infastidire troppo i passeggeri, specialmente quelli posteriori. Il motore si fa sentire molto all'interno dell'abitacolo, forse perché non insonorizzato a dovere, o per merito delle marce corte che fanno salire rapidamente i giri del motore. Alla guida infatti si notano subito le marce corte, un bene nelle riprese ma un male per quanto riguarda i consumi che non sono mai esagerati anche con l'aria condizionata accesa e in condizioni di traffico drastiche. (consumo medio stimato tra 6.0 e 7.0 l/100km). La ripresa come ho già citato nelle righe sopra, è buona in quanto, scusate la ripetizione, la vettura ha le marce corte e in più è dotata delle 16 valvole. Il cambio è ben manovrabile senza mai impuntamenti anche se si cambia rapidamente marcia; una sesta marcia non guasterebbe specialmente in autostrada quando a 130 km/h in quinta si arriva a 4200 giri/min. Il volante dotato di servoassistenza variabile in base alla velocità è poco reattivo (un po' lento nel tornare in posizione) in città ma comunque non si dimostra mai troppo leggero né in autostrada né nei percorsi misti. La frenata è buona seppur l'impianto è uno dei classici 2+2 (2 freni a disco anteriori e 2 tamburi posteriori), non si dimostra mai troppo lunga, anzi direi che rispetto ad alcune rivali è molto decisa. La tenuta di strada è buona, non ho doti sportive, però anche esagerando un po' con il gas non si ha nessuna reazione brusca come potrebbe capitare specialmente derivante dalla parte posteriore della vettura. La dotazione (nel 2007) era molto buona, offriva tutto il necessario di serie (eccetto Esp e cerchi in lega) disponibili entrambi a pagamento. Il rapporto qualità/prezzo dunque era molto competitivo rispetto anche ad alcune rivali, inoltre l'estensione di garanzia veniva poche centinaia di euro in più. Il progetto era recente (la terza generazione risale alla fine del 2005) anche se la linea forse non è mai stata tra le più "emozionanti".
La comprerei o ricomprerei?
Sinceramente non ricomprerei più una vettura di questo marchio in quanto ad affidabilità mi ha dato grosse noie lasciandomi a piedi più di una volta (per fortuna all'acquisto avevo esteso la garanzia a 4anni/80'000km. La macchina nel complesso mi ha deluso oltre che dai costi elevati di manutenzione ordinaria (nelle officine Renault) anche dalla scarsa longevità dei materiali impiegati all'interno della vettura.
Renault Clio 1.2 16V Confort 5p
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
1
1
0
0
VOTO MEDIO
3,5
3.5
2


Aggiungi un commento
Ritratto di giuseppe26
27 agosto 2012 - 18:36
buona prova
Ritratto di nello13
27 agosto 2012 - 19:45
7
ho avuto la Clio II phase B 1.2 8v (come la tua vecchia Fairway) allestimento Expression e ora ho due Clio III restyling,una 1.2 16V 75cv (dei miei genitori) e una 1.5 dCi (mia)... La mia dCi a distanza di un anno (versione 20th) non presenta segni di usura,ora ha 28000km, solo i rivestimenti del volante e del pomello del cambio sono di fattura scadente,anche sulla mia si stanno formando delle mini crepe...ma anche nella Grande Punto di mia sorella che utilizzava pelle vera al posto dell'ecopelle di Renault è successa comunque la stessa cosa... Concordo sulla rumorosità del 1149cc,inoltre devo dire che vibra parecchio,specie quando si è fermi con l'auto accesa (al semaforo per esempio)... sulla nostra 1.2 i consumi si attestano su 5.9 L/100 km ma devo dire che fa poca città,molto extraurbano e zero autostrada... I rivestimenti dei sedili sono perfetti e le nostre console (di tutte due le Clio) sono laccate in plastica lucida antracite metallizzato,quindi non soggette al fenomeno di scrostatura presente nella tua.. Per quanto riguarda gli inconvenienti la mia (e anche l'altra) hanno avuto il problema (molto diffuso) dello scricchiolio del pedale della frizione (sostituita la pompa in garanzia è sparito tutto) poi mi si è rotto il tastino del cruise control (sistemato) e in un anno e due mesi ho cambiato una sola lampadina... Ora che è uscita la Clio IV (che ho già visto e toccato con mano) un pensierino comunque c'è lo farei...
Ritratto di gig
27 agosto 2012 - 19:59
Davvero pessima la parte degli interni. TI sei rifatto con quella della guida! :)
Ritratto di alberto1992
28 agosto 2012 - 13:13
La prova la trovo molto buona e scrittta discretamente ma la macchina non mi piace affatto...MAI COMPRARE RENAULT
Ritratto di nello13
28 agosto 2012 - 13:38
7
avuta una???? Guarda caso tu hai una Punto Evo (dall'avatar)..io avevo una Grande Punto ed era 100.000 volte più scadente della Clio...contando tutte le rotture che ha avuto... mio dio quanti soldi buttati via... MAI PIU' FIAT!!!
Ritratto di fiat punto 2001
29 agosto 2012 - 20:20
iniziamo con dire che se tu con fiat non sei andato molto d'accordo non è colpa mia e poi io non ho capito il fatto (dell'avatar) stai per caso mettendo in discussione il fatto che io non abbia una Punto ?' Se è cosi pensa cavoli tuoi io la Punto la possiedo eccome...e poi il cesso renault non lo dico io lo dicono la maggior parte dei possessori di Clio
Ritratto di nello13
31 agosto 2012 - 15:05
7
che c'entra l'avatar?? e poi almeno rispondimi su un commento..questo l'ho trovato per caso,poi con questa risposta a quale mio commento ti riferisci??? Chi lo dice che tu non abbia una Punto,io ne ho due... e pure una Panda,vedi te.. Non è che non mi sono trovato bene con Fiat,perchè della Panda e della Punto HGT siamo più che soddisfatti (apparte la Panda che ha il clima perennemente scarico di gas e ricaricato 4 volte in 5 anni) Chi dice che non possiede la Punto??? Ma stai bene??? ma chi l'ha detto?? E se la Renault a tuo avviso è un cèsso..beh sei il solito povero fiattaro invidioso col paraocchi che parla male di un marchio a prescindere perchè ho 3 Fiat (anzi della Grande Punto me ne sono liberato) e anche 3 Renault,Clio peraltro...2 delle quali mie personali,una 1.2 della II serie e una 1.5 dCi dell'attuale serie..e guarda caso tutti quelli che conosco io che hanno avuto o hanno Clio o simili,tutti si trovano bene...solo una ragazza ha beccato la Clio con l'elettronica difettosa,ma una su penso 50 persone che conosco e hanno quest'auto...quindi..evita per favore e sii più preciso quando mi rispondi,visto che non capisco a quale mio commento ti riferisci..
Ritratto di nello13
31 agosto 2012 - 15:12
7
mi fanno morire dalle risate le persone come te..mi vieni a dire che la Clio è un cèsso e poi scrivi IN UNA TUA PROVA che tuo zio ne ricomprerebbe un'altra e si è trovato bene... che strano!!! E per favore scrivimi dell'avatar che intendi...sennò non ci dormo la notte! ahahahaha
listino
Le Renault
  • Renault Mégane E-Tech
    Renault Mégane E-Tech
    da € 39.750 a € 41.750
  • Renault 4 E-Tech
    Renault 4 E-Tech
    da € 29.900 a € 36.900
  • Renault Symbioz
    Renault Symbioz
    da € 32.100 a € 36.600
  • Renault 5 E-Tech
    Renault 5 E-Tech
    da € 25.000 a € 34.900
  • Renault Rafale
    Renault Rafale
    da € 43.800 a € 57.300

LE RENAULT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE RENAULT

  • Abbiamo visto in anteprima mondiale la Renault Filante Record 2025, il prototipo elettrico con cui la casa francese punta a stabilire nuovi record di autonomia. Qui la news.

  • Torna un nome storico per un'utilitaria che nelle forme s'ispira al passato, ma è tutta nuova (ed elettrica). La Renault 5 è brillante e agile; manca un po’ di praticità. Qui per saperne di più.

  • La Renault mostra una vettura che concentra tutte le tecnologie che sta sperimentando per rendere un veicolo il più sostenibile possibile e avere meno impatto sul cambiamento climatico. Qui per saperne di più.

Annunci

Renault Clio usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Renault Clio usate 20194.90011.860160 annunci
Renault Clio usate 20208.20012.920131 annunci
Renault Clio usate 202110.49014.790127 annunci
Renault Clio usate 20222.25014.86087 annunci
Renault Clio usate 20233.80015.46090 annunci
Renault Clio usate 20247.30017.48034 annunci
Renault Clio usate 202516.50017.92013 annunci

Renault Clio km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Renault Clio km 0 202219.50019.5001 annuncio
Renault Clio km 0 202320.30022.2604 annunci
Renault Clio km 0 202416.50017.86012 annunci
Renault Clio km 0 202515.90018.20042 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser