Al volante si trova subito, senza grossi problemi la propria posizione, grazie alla regolazione con una rotella per quanto riguarda l'inclinazione e con la leva per quanto riguarda l'altezza. Il cruscotto rivestito in materiale soft-touch, ha i comandi ben disposti, tranne quelli che comandano al volante la radio, un po' complicati all'inizio. La visibilità, non è male in quasi tutte le situazioni tranne di 3/4 posteriore dove per via del grosso montante e, anche per i poggiatesta posteriori alzati (tutti e 3) è parecchio limitata.
Il confort generale (ricordo che è una utilitaria) è più che accettabile, la gommatura è da 15" e anche gli ammortizzatori assorbono bene qualsiasi sconnessione, senza infastidire troppo i passeggeri, specialmente quelli posteriori. Il motore si fa sentire molto all'interno dell'abitacolo, forse perché non insonorizzato a dovere, o per merito delle marce corte che fanno salire rapidamente i giri del motore.
Alla guida infatti si notano subito le marce corte, un bene nelle riprese ma un male per quanto riguarda i consumi che non sono mai esagerati anche con l'aria condizionata accesa e in condizioni di traffico drastiche. (consumo medio stimato tra 6.0 e 7.0 l/100km).
La ripresa come ho già citato nelle righe sopra, è buona in quanto, scusate la ripetizione, la vettura ha le marce corte e in più è dotata delle 16 valvole.
Il cambio è ben manovrabile senza mai impuntamenti anche se si cambia rapidamente marcia; una sesta marcia non guasterebbe specialmente in autostrada quando a 130 km/h in quinta si arriva a 4200 giri/min. Il volante dotato di servoassistenza variabile in base alla velocità è poco reattivo (un po' lento nel tornare in posizione) in città ma comunque non si dimostra mai troppo leggero né in autostrada né nei percorsi misti.
La frenata è buona seppur l'impianto è uno dei classici 2+2 (2 freni a disco anteriori e 2 tamburi posteriori), non si dimostra mai troppo lunga, anzi direi che rispetto ad alcune rivali è molto decisa. La tenuta di strada è buona, non ho doti sportive, però anche esagerando un po' con il gas non si ha nessuna reazione brusca come potrebbe capitare specialmente derivante dalla parte posteriore della vettura.
La dotazione (nel 2007) era molto buona, offriva tutto il necessario di serie (eccetto Esp e cerchi in lega) disponibili entrambi a pagamento. Il rapporto qualità/prezzo dunque era molto competitivo rispetto anche ad alcune rivali, inoltre l'estensione di garanzia veniva poche centinaia di euro in più. Il progetto era recente (la terza generazione risale alla fine del 2005) anche se la linea forse non è mai stata tra le più "emozionanti".