Renault Clio 1.2 16V Dynamique 5p GPL

serie 3 (CL3) restyle in produzione dal 2009 al 2012

Pubblicato il 11 febbraio 2010
Qualità prezzo
0
Dotazione
0
Posizione di guida
0
Cruscotto
0
Visibilità
0
Confort
0
Motore
0
Ripresa
0
Cambio
0
Frenata
0
Sterzo
0
Tenuta strada
0
Media:
0
Perché l'ho comprata o provata
Sfruttando gli incentivi statali e sul gpl, decisi che era ora di cambiare auto ( anche perchè la mia cara panda del '97 non ce la faceva più, i consumi erano diventi alti e la manutanzione poi.....). Mi orientai sulla nuova Clio del 2009, piacevole e anche sportiveggiante rispetto al modello precedente, con un bel "muso" e una gran scelta di motori. Il modello che mi interesso di più fu il 1.2 Tce da 101 cv (provai il 1.2 75 cv, ma con le nuove norme euro 4-5, il motore risultava molto strozzato), poi i miei genitori possedevano già una Modus con lo stesso motore e in più l'impianto a gpl e sono state poche le lamentele date da questo propulsore. Alla fine optai per il turbo benzina con Gpl della Landi Renzo, in allestimento Dynamique, anche perchè così facendo non persi l'esp e il cruise control che erano di serie, che invece il 75 cv non aveva.
Gli interni
Salendo a bordo notai subito molti particolari in argento satinato (bocchette d'areazione, cambio e cruscotto), belli da vedere e il navigatore Tom Tom con radio Mp3 e prese Rca per lettori. La plancia ha un bell'aspetto anche se alcune plastiche potevano essere migliorate, tipo quelle vicino al cambio e nelle portiere. La radio all'inizio lascia un po' perplessi perchè, con il navigatore in funzione, cercare di memorizzare e poi sintonizzarsi su una stazione radio, diventa un'impresa, ma poi ci si abitua. Una nota dolente della radio sono i tasti un po macchinosi e in qualche caso bisogna spingerli due volte perchè avvenga la scelta desiderata. Valido il climatizzatore manuale(anche il cassetto davanti è refrigerato), che agisce subito, poi soprattutto in questo inverno così gelido, ma i finestrini laterali con il riscaldamento acceso si appannano fisso e non si riesce a vedere. Per trovare la posizione di guida giusta bisogna provare diverse volte, ma in sostanza i sedili anteriori sono comodi e anche quelli posteriori; i tessuti sono belli da vedere e resistono molto bene anche a fatica. E' un'autovettura che predilige i viaggi per quattro persone, il quinto posto è stretto e poi si riduce la visibilità posteriore di molto, bagagliaio capiente (anche con sedili abbattuti) ma mancano degli sportellini laterali o comunque un vano per riporre i piccoli oggetti.
Alla guida
Il 1.2 Tce da 101 cv è pronto anche ai bassi regimi e dispone di un allungo fino a 6000 giri, valido in ripresa per effettuare sorpassi e affrontare le salite più impegnative anche in terza senza dover scalare di marcia. Una differenza rilevata tra l'impostazione a benzina e quella a Gpl è che passando a Gpl il motore risulta più fluido in ripresa, mentre a benzina, con il pedale schiacciato la macchina tende a strappare ed in discesa invece il freno-motore è come se non ci fosse (l'auto va liscia e non frena), invece a Gpl fa il suo dovere. La frenata sia in rettilineo che in curva è valida e l'esp entra in funzione solo quando c'è davvero bisogno senza interferire con l'auto. Il tasto che disattiva l'antippattinamento è utile per le partenze sulla neve e sul ghiaccio e ritorna in funzione appena superato i 50 Km/h. Il cambio ha innesti abbastanza precisi, solo in uso sportivo il passaggio dalla seconda alla terza porta rare volte ad una "grattatina", ma niente di più; il volante è preciso, leggero in manovra e stabile alle alte velocità. In termini di velocità massima non ha avuto modo di provarla (forse in pista), ma in accelerazione da 0-100 la differenza tra benzina e Gpl non si nota neanche, anzi è più scattante a gas. Comodo il cruise control in autostrada, che non interferisce con la centralina del Gpl, come invece mi avevano detto al concessionario. Per quanto riguardano i consumi, l'auto con un pieno di gpl di 20€ percorre 400-410 km con una media di 12 km/l mentre a benzina è di 14-15 km/l.
La comprerei o ricomprerei?
La ricomprerei per il prezzo che mi è stato proposto (11500 € con gpl), altrimenti mi orienterei su una categoria più alta, tipo Megane, sempre e comunque Renault, che fa da diversi anni auto molto buone e alcune volte superiori alle tedesche come volkswagen e opel.
Renault Clio 1.2 16V Dynamique 5p GPL
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
1
0
1
0
0
VOTO MEDIO
4,0
4
2


Aggiungi un commento
Ritratto di hrc
13 febbraio 2010 - 09:04
Ciao ! Non mi è molto chiaro il problema ,non da poco direi , del freno motore . Tu dici che con l'alimentazione a benzina il freno motore diminuisce sensibilmente rispetto al gpl ? Non sono un tecnico ma mi verrebbe da pensare che se è così come dici ,forse la centralina diminuisce la compressione del motore variando l'anticipo quando funziona a benzina e l'aumenta a gpl. Personalmente però troverei molto fastidiosa se non pericolosa una simile differenza di comportamento. Fammi sapere di più a riguardo se ti è possibile ,grazie !
Ritratto di jack88
15 febbraio 2010 - 18:52
Sono andato in un'officina renault per chiarimenti in merito. Il tecnico ha detto che quando l'auto è a benzina, i condotti sono lubrificati meglio cha a gpl, ad andatura normale o rallentando, mentre invece quando si accellera si ha un arrivo brusco di benzina nei cilindri e la centralina gestisce nel modo migliore l'erogazione. A gpl invece, che ha una centralina tutta sua ed è mappata meglio, l'erogazione in accelerazione è più fluida e il motore non tende a darti degli strattoni, perchè il gpl brucia meglio e la combustione è più alta ( guarda caso ogni 30000 km devi fare il tagliando e guardare che le sedi valvole siano a posto, circa 70 euro il costo) mentre quando deceleri, a basse andature, il gpl arriva a spruzzate nei cilindri e quindi l'auto tende un po' a strappare. Tieni presente che quando si fanno gli impianti a gpl, l'installatore cerca sempre di mappare la centralina nel modo migliore possibile, addirittura aggiungendo magari 2-3 cv in più (non è vero che tutti gli impianti fanno perdere potenza), poi magari in termini di velocità massima non arriverai mai a gpl vicino a quella a benzina, però in accelerazione hai un beneficio. Un' ultima cosa volevo dirti, sul fatto del freno motore; ho riscontrato che in discesa, a benzina l'auto in seconda o in terza, non riesce a frenare anzi accelera di poco, mentre a gpl tende a rallentare ed a singhiozzare finchè non premi la frizione o dai gas, e questo fatto l'ho riscontrato anch su altre auto di amici di diversa marca.
Ritratto di roberto88vv
18 febbraio 2010 - 19:37
il freno motore che varia con le 2 alimentazioni è fisicamente impossibile, provala meglio perchè non ha senso. anticipo e rapporto di comprassione sono 2 cose del tutto diverse
Ritratto di cavalierebianco
13 febbraio 2010 - 16:20
A me non è chiaro solo il discorso sul freno motore. Vorrei sapere perché nn ha messo le stelline, che danno subito un'idea di come lui giudica la macchina negli aspetti più diversi. Secondo me i moderatori di al volante nn dovrebbero passarle 'ste prove incomplete.
Ritratto di jack88
15 febbraio 2010 - 18:33
Veramente avevo messo anche le stelline, ma quando è stata pubblicata la mia prova non sono apparse, boh!! Comunque se vuoi sapere la mia valutazione media complessiva su questa auto è di 4 stelline su 5!!!
Ritratto di MASSIMO69
13 febbraio 2010 - 16:49
A ME SEMBRA UNA BELLA AUTO SIA COME LINEA CHE PER I MOTORI. FORSE UN Pò PLASTICOSI GLI INTERNI MA ORMAI TUTTE LE AUTO SONO COSì. POI INTERESSANTE IL FATTO CHE DI SERIE CI SIA IL NAVIGATORE CON LO SCHERMO GRANDE!
Ritratto di willsimon
15 febbraio 2010 - 12:56
...bel motore...ma la clio non l'ho mai digerita!!!
Ritratto di Nathan75
19 febbraio 2010 - 22:00
Ho anche scritto la prova qualche pagina fa....pessima scelta...ogni tanto in decellerazione mi si spegne (già portata in Renault e pronto a riportarla mercoledì prossimo perchè non hanno risolto il problema) e anche se vado a GPL l'indicatore della benzina va per i fatti suoi fino a scendere addirittura fino alla riserva :-O solo quando rimane ferma tutta la notte l'indicatore ripropone il reale valore!!! A benzina la macchina è fluida a GPL quando premo deciso l'acceleratore scatta!!! Dovevo rimanere sul Diesel :-(
Ritratto di cristian31gennaio
3 febbraio 2012 - 09:15
ciao a tutti, ho appena acquistato la clio 1.2 gpl (ho venduto opel astra 19 120cv sw troppi problemi con il fap) ho fatto questa scelta per la qualità che mi ha trasmesso dal concessionario provata e piaciuta.. appena arriva vi saprò dire la senzazione di essere un pensionato ma con la voglia di un ragazzino al volante
Ritratto di yourmajesty
9 febbraio 2012 - 19:49
io ho la 1.2 benzina da 75 cv....è una gran macchina....curata e di qualità..questa è la mia prova se vuoi https://www.alvolante.it/opinioni/renault_clio_yourmajesty
listino
Le Renault
  • Renault Kangoo
    Renault Kangoo
    da € 28.600 a € 42.481
  • Renault Espace
    Renault Espace
    da € 42.300 a € 48.800
  • Renault Austral
    Renault Austral
    da € 35.600 a € 43.100
  • Renault Clio
    Renault Clio
    da € 15.950 a € 26.950
  • Renault Rafale
    Renault Rafale
    da € 43.800 a € 57.300

LE RENAULT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE RENAULT

  • La Renault Austral cambia nel frontale e migliora nella guida: il 1.2 turbo è più silenzioso e il cambio automatico non mostra più indecisioni nei passaggi di marcia. Non ci convincono solo alcuni comandi. Qui per saperne di più.

  • La crossover compatta a “pila” Renault 4 omaggia l’antenata nata negli anni 60. Ha uno stile originale, dentro è spaziosa e ha un baule capiente e ben accessibile. Facile da guidare, incassa bene le buche, ma in autostrada i fruscii sono evidenti. Qui per saperne di più.

  • Abbiamo visto in anteprima mondiale la Renault Filante Record 2025, il prototipo elettrico con cui la casa francese punta a stabilire nuovi record di autonomia. Qui la news.

Annunci

Renault Clio usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Renault Clio usate 20195.50010.60098 annunci
Renault Clio usate 20208.20013.370159 annunci
Renault Clio usate 20219.09014.230123 annunci
Renault Clio usate 20221.95014.500116 annunci
Renault Clio usate 20235.80014.64030 annunci
Renault Clio usate 202413.89017.28036 annunci
Renault Clio usate 202516.50017.64019 annunci

Renault Clio km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Renault Clio km 0 202219.50019.5001 annuncio
Renault Clio km 0 202320.30021.3703 annunci
Renault Clio km 0 202416.50017.8006 annunci
Renault Clio km 0 202514.50018.93097 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser