Renault Clio base

Pubblicato il 11 ottobre 2009
Ritratto di Peppe
alVolante di una
Peugeot 207 1.6 16V HDi 90 CV FAP XS 3p
Renault Clio
Qualità prezzo
3
Dotazione
3
Posizione di guida
3
Cruscotto
4
Visibilità
3
Confort
4
Motore
3
Ripresa
3
Cambio
4
Frenata
4
Sterzo
3
Tenuta strada
4
Media:
3.4166666666667
Perché l'ho comprata o provata
E' l'auto di mia madre, ma la uso sempre anke io in attesa k arrivi la mia (Peugeot 207). E' una versione speciale "Ice" a 3 porte, mossa dal 1.149 cm3 a benzina con appena 58 Cv, immatricolata all'inizio del 2004. La dotazione comprende: abs, doppio airbag, clima, volante e sedile giuda reglabili in altezza, chiusura con telecomando, fari fendinebbia e 3 poggiatesta post. Il colore blu (come quella della foto) aveva appena esordito nel MY '04 e ci è piaciuto a prima vista..
Gli interni
La carrozzeria a 3 porte non facilita l'accesso ai posti dietro, ma i sedili anteriori si inclinano e scorrono in avanti; purtroppo quello del passeggero non ha la "memoria". I vetri dietro sono fissi e lo spazio è pochino, specialmente in altezza. La posizione di guida è discreta: il sedile guida si regola in altezza, così come il grosso volante, privo però della regolazione in profondità. La strumentazione è ben leggibile: chiari il tachimetro e il contagiri (privo della "zona rossa"), il livello della benzina e la temperatura dell'acqua sono digitali (dalla versione MY 04 in poi). La qualità generale dei materiali è buona, ma qualche finitura poteva essere migliore. Ampio il cassetto davanti al passeggero (privo di chiusura e di illuminazione ma refrigerato dal clima). I comandi sono quasi tutti al posto giusto, solo il clima (manuale) è un po' troppo in basso ma i comandi dell'aria condizionata e del riciclo sono a pulsante e non con l'obsoleta levetta presente tutt'oggi su molte auto. La leva del cambio è posizionata alla giusta altezza, e dietro è presente un enorme vano portaoggetti
Alla guida
Il motore non è molto sveglio, ma sembra di avere qualche Cv in più dei 58 dichiarati ed inoltre è silenziosissimo. La ripresa e l'accelerazione sono discrete in rapporto alla potenza, la velocità max dichiarata di 160 km/h è raggiungibile, ma dopo un lancio molto lungo. Il consumo medio reale è di circa 14 km/l. La taratura delle sospensioni è la giusta via di mezzo tra tenuta di strada e comfort, molto buoni entrambi! Anke il cambio è equilibrato: la corsa della leva non è né troppo lunga ne troppo corta, inoltre è sempre morbido, la leva è comoda da impugnare ed è posizionata ad un altezza adeguata. Migliorabile la frizione, quando guidavo ancora col foglio rosa e per i primi mesi di patente avevo problemi: è morbida, ma stacca davvero troppo in alto (cmq ho sentito dire k è una "caratteristica" di tutte le Renault). Così così lo sterzo: abbastanza preciso, ma il servosterzo nn è molto leggero, inoltre il volante si riallinea nn molto prontamente
La comprerei o ricomprerei?
Nel lontano '04 avevo consigliato ai miei genitori di acquistare la "neonata" Nissan Micra, la bella Toyota Yaris o al massimo una Peugeot 206 (le ultime 2 erano state da poco ristilizzate). Tutto sommato però non è male, magari meglio prenderla col 1.2 16v (75 Cv) o col rumoroso ma brillante 1.5 dci (all'epoca qll migliore aveva 82 Cv , ma c'erano anke le versioni cn 65 e 101 Cv). Cmq oggi nonostante sia ancora in produzione (Clio storia/campus) non è una macchina molto aggiornata ma nemmeno tanto superata: ha le sue qualità, non per niente in passato ha avuto molto successo!
Renault Clio
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
3
0
2
0
0
VOTO MEDIO
4,2
4.2
5


Aggiungi un commento
Ritratto di lucafox
26 gennaio 2010 - 02:20
Io ho la 1.2 16v modello privilegè comprata appena uscita questa serie a ottobre del 2001 e ad oggi ha neache 75.000km, no l'ho usata tanto ma è un'auto fantastica e solida, mai un problema, mai lasciato a piedi, tagliandi ogni 30.000km quindi manutenzione moltoooo economica... La consiglio vivamente a tutti ;)
listino
Le Renault
  • Renault Espace
    Renault Espace
    da € 43.700 a € 48.500
  • Renault Arkana
    Renault Arkana
    da € 29.750 a € 36.150
  • Renault Captur
    Renault Captur
    da € 22.250 a € 37.650
  • Renault Mégane E-Tech
    Renault Mégane E-Tech
    da € 40.950 a € 45.450
  • Renault Kangoo
    Renault Kangoo
    da € 25.750 a € 42.481

LE RENAULT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE RENAULT

  • La nuova generazione adotta forme più moderne da crossover e, soprattutto, è alimentata da un motore elettrico, disponibile in due varianti. Arriverà nel 2024. Qui per saperne di più.

  • Con l'ad della Renault Italia parliamo della nuova Scenic, che reinventa se stessa come crossover elettrica pronta alle sfide della mobilità di domani. Qui per saperne di più.

  • La rinnovata Renault Clio si riconosce per la parte anteriore ridisegnata e più spigolosa. Nella variante full hybrid da 143 CV è fluida e confortevole. Non dei più pronti, però, il cambio. Qui per saperne di più.

Annunci

Renault Clio usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Renault Clio usate 20177.50011.010130 annunci
Renault Clio usate 20186.20012.540144 annunci
Renault Clio usate 20198.11512.660228 annunci
Renault Clio usate 20209.70015.070277 annunci
Renault Clio usate 202112.90017.220191 annunci
Renault Clio usate 20225.80016.470102 annunci
Renault Clio usate 20239.30018.09027 annunci

Renault Clio km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Renault Clio km 0 202233815.0208 annunci
Renault Clio km 0 202315.30020.06018 annunci