Quest auto mi è stata regalata da mio padre 3 anni fa'. La scelsi per via di un offerta del concessionario e soprattutto per fare controtendenza ai "500tisti".
Gli interni
Non molto curati ma gradevoli nelle forme, ma non nei materiali soprattutto del cruscotto (troppo rigide). Nota positiva è l abitabilita' e la sensazione di spazio che si ha all interno dell auto.
Alla guida
Il motore spinge bene, certo non regala emozioni ne esalta, ma va bene per una city car. Inoltre i consumi sono davvero molto contenuti. Tiene bene la strada pur non avendo l 'ESP, le sospenzioni abbastanza rigide aiutano in curva ed in autostrada.
La comprerei o ricomprerei?
La ricomprerei, ma con qualche accessorio in piu'!
strabene a sceglire la twingo alla solita ormai noiosa e monotona 500!! mi piacerebbe regalarla a mio figlio che è prossimo al compimento dei 18anni ma lui preferisce una clio 2modello quello restyiling... la trova più giovanile...anche se devo dire che la versione nella foto sopra(modello R.S) è davvero bella!!!!
La rs è proprio bella... Comunque anche la clio è una bella macchina, e da quello che so da ben pochi problemi. Dopotutto le renault sono macchine molto affidabili e robuste a mio avviso.
il 1.5 DCi è il top per affidabilità! a me per mio figlio piacerebbe di più la twingo sempre con motorizzazione 1.2 75cv la trovo più bella attuale e moderna...anche se naturalmente ha un costo maggiore di una clio del 2005 o 2006...
La twingo rs ha un telaio fantastico!come guidabilità è una bomba!come linea anteriormente mi piace ma dietro zero assoluto..non mi piace proprio..poi come macchina è molto pratica e affidabile(come tutte le renault del resto)
maddai! tre righe di prova! ti sei proprio sprecato eh!
come anche l'altra prova!(quella della thesis)
vuoi scrivere sul sito di AlVolante? scrivi qualcosa di decente! e non tre righe che non dicono niente!
Hai ragione avrei potuto scrivere di piu'! Al piu' presto pubblichero' un articolo piu' dettagliato per la twingo e per la thesis! Ho visto che sono tanti quelli interessati a questi due modelli.
La Renault annuncia le Clio E-Tech e Captur E-Tech Plug-In, quest’ultima con batterie ricaricabili dall'esterno. Ecco lo schema di funzionamento del nuovo sistema ibrido sviluppato dalla casa francese, qui per saperne di più.
La nuova generazione della Renault Captur è più grande e spaziosa, e col 1.3 da 154 CV ha un bello sprint. Migliorate anche le finiture. Ma soglia di carico alta e niente “clima” bizona. Qui per saperne di più.