Vettura spaziosa ma di lunghezza contenuta, molto pratica, ha un sistema modulare si sedili grazie al quale si può trasformare in un furgoncino al bisogno. Inoltre non è il solito monovolume e si guida come una berlina; componentistica VW e motore parco nei consumi.
Gli interni
Molto pratici, belli e semplici, tipico stile minimalista del gruppo VW, con in più alcune soluzioni "smart".
Degno di nota il sistema dei sedili modulare.
Alla guida
Si guida molto bene, incredibilmente maneggevole e con un ottimo raggio di sterzata; il motore 1.6 è brillante ma non sportivo, ma ha dei consumi incredibilmente bassi per il peso della vettura.
La posseggo da 4 anni in versione skoda yeti outdoor 1.6 tdi cr 105 cv easy greenline e ne sono pienamente soddisfatto...Auto versatile, comoda, parsimoniosa
ed ancora discretamente protetta dagli inconvenienti dell'uso quotidiano...Ci si può
caricare bene di tutto dentro e sopra con le apposite barre ed andare un ovunque...
Si distingue bene per le sue peculiarità, ma purtroppo è uscita di produzione...
Se ne vanno sempre le migliori...
La nuova Skoda Octavia Wagon è molto spaziosa, pratica e sicura. Bene il rapporto fra qualità, dotazione (anche di sicurezza e hi-tech) e prezzo. Il vivace 2.0 gasolio romba un po’ troppo. Qui per saperne di più.
La Skoda Enyaq è la prima suv a corrente del marchio ceco. Arriverà a gennaio del 2021, ma abbiamo già guidato un prototipo e dato una “sbirciatina” agli interni, che sono curati e molto pratici. Qui per saperne di più.