dopo svariati anni di audi al momento di cambiare l'auto precedente con una A6, il concessionario mi ha fatto provare una superb simile a quella che poi ho acquistato. nonostante le dimensioni (cm 484) pesa poco più di 1450kg, grazie a parti di telaio e carrozzeria in alluminio. dopo un anno di utilizzo ritengo sia ottima come consumo - io ho un piede assai pesante - la tenuta e sopratutto la stabilità è ottima, non vi sono scricchiolii di alcun genere, la velocità max (su autostrade tedesche) è di oltre 227 km/h che secondo il navigatore mi ha mantenuto come media per un tratto di 32km. nulla da rimpiangere quindi alle auto cui ero abituato ma con una chicca notevole: costa circa € 15.000 meno della A6 che ipotizzavo di comprare - compresa anche la modifica alla centralina che mi ha portato la potenza erogata da 170 a 190CV.
Gli interni
completamente in pelle, ben tagliata, robusta e piacevole al tatto,
Alla guida
nonostante le dimensioni sia in automatico (D e ancor meglio in S) che in manuale affronta strade di montagna - tornanti compresi - in scioltezza. in autostrada, alla velocità italiana, tra il cruise control-limitatore della velocità automatica ed il silenzio a bordo si rischia di addormentarsi; il relativo consumo è irrisorio.
La comprerei o ricomprerei?
certamente sì e spero di essere di questa opinione per molto tempo; le attuali premesse mi fanno ben sperare.
.....io trovai il vecchio modello a km 0, a 22.000 euro, non la presi ma me ne sono un pò pentito. Credo che un'altra occasione del genere non me la faccio scappare!
scusa ma dove hai acquistato un aversione da 170 cv con trazione integrale e cambio automatico? In Italia è venduta solo l'accoppiata cambio dsg 170 cv NON integrale oppure cambio manuale con 4x4 e 170 cv...
scusa ma il DSG è sviluppato per circa 35 kg/m, ovvero la coppia massima del motore da 170 CV di serie. Come l'hai rimappata? Hai solo dato più coppia (e quindi più potenza) agli alti regimi o hai sforato i 35 kg/m, con il rischio di rovinare il DSG (a maggior ragione se hai il piede pesante)?
Io ho la 1.8 TSI berlina da agosto..ho già fatto quasi 25.000 km e sono soddisfatto dell'acquisto.
Avrebbero potuto fare meglio per l'insonorizzazione dell'abitacolo..non è che ci si addormenti così facilmente :)
La nuova Skoda Octavia Wagon è molto spaziosa, pratica e sicura. Bene il rapporto fra qualità, dotazione (anche di sicurezza e hi-tech) e prezzo. Il vivace 2.0 gasolio romba un po’ troppo. Qui per saperne di più.
La Skoda Enyaq è la prima suv a corrente del marchio ceco. Arriverà a gennaio del 2021, ma abbiamo già guidato un prototipo e dato una “sbirciatina” agli interni, che sono curati e molto pratici. Qui per saperne di più.