Volkswagen Golf base

Pubblicato il 21 settembre 2009
Qualità prezzo
5
Dotazione
4
Posizione di guida
5
Cruscotto
4
Visibilità
4
Confort
5
Motore
3
Ripresa
2
Cambio
5
Frenata
5
Sterzo
5
Tenuta strada
5
Media:
4.3333333333333
Perché l'ho comprata o provata
Mio padre doveva cambiare l'ormai vecchia Ford Escort SW, e con i prezzi delal benzina alle stelle, la scelta è ricaduta sulla versione 1.6 BiFuel a Gpl.
Gli interni
Mi duole dirlo, ma qui c'è la prova della superiorità tedesca.Partendo dalle plastiche, del cruscotto, tutte morbide e piacevoli al tatto.Ai sedili, comodi e di tessuto resistente, e soprattutto non è quella moquette che alla lunga da un senso di sporco e vecchio. Ottima la posizione di guida, regolabile in tutto, dal sedile in lunghezza, e altezza, al volante, in altezza e profondità.Ottimo lo sterzo, solido ma non pesante, buoni i pedali e il cambio, un 5 marce datato ma onesto, con innesti corti il giusto.Gli strumenti, retroilluminati in blu, prevedeno tachimetro, contagiri di ordinanza, temperatura acqua, livello benzina e un display multifunzione.Bocchette dell'aria razionali, così come i tasti del climatizzatore, meno quelli degli alzavetro sulla portiera del pilota, troppo arretrati (infatti modificati nella nuova).L'impianto di climatizzazione fa il suo dovere, ma si sente dietro la mancanza delle bocchette per i passeggeri.Si appannano, ma soprattutto si sporcano troppo facilmente i vetri, parabrezza e lunotto, pur non essendo io un fumatore. La radio in dotazione è una Pioneer non integrata con la plancia, riproduce mp3 ed inoltre fa anche da vivavoce bluetooth.Niente male! L'abitabilità è ottima anteriormente, lo stesso posteriormente, con buono spazio per le gambe, mentre in 5, come sulla totalità delle macchine, si sta un po' più stretti, il massimo del confort lo abbiamo in 4, ma comunque abitabilissima lo stesso.Fatto sta che il sabato sera la macchina tra gli amici tocca prenderla sempre a me, perchè ci si entra meglio! Il bagagliaio è onesto, 330 litri mi pare.Se venite da una station wagon come me, all'inizio ci rimarrete un po' male, ma poi imparerete ad apprezzarlo e sfruttarlo a dovere.
Alla guida
Non c'è che dire, un telaio veramente ben fatto.Con cerchi da 16 pollici coniuga perfettamente comfort e tenuta di strada.L'ESP interviene raramente, quasi mai, grazie a un posteriore granitico, infatti abbiamo una sospensione di tipo multilink, il top tra la auto di categoria.Che significa all'atto pratico?Provate a fare un curvone 150 con la Golf e mi direte.Ferma.Stabile, nessun dondolamento.E non parliamo della versione sportiva, ma della base che più base non c'è. La parola d'ordine è: fiducia. Il motore è l'ormai datato 1.6 8v qui in versione da 102 cv, abbinato di serie ad un impianto a GPL della Landi Renzo.Questo è il vero punto di forza della macchina.Doppio serbatoio (uno al posto della ruota di scorta), doppia autonomia, metà costo nei consumi.Con un pieno di GPL ci facciamo sempre più di 400 km, secondo me un valore onesto (anche se dovessi farmi Roma Milano, mica mi faccio tutta una tirata, andrò a prendermi un caffè no?).Siamo sui 10 km/l, qualcosa di più a benzina.Le prestazioni non cambiano, o almeno sono impercettibili.La velocità massima raggiunta a GPL è stata vicina ai 190 di tachimetro, quindi probabili 180 km/h reali.Difetta non tanto in accelerazione, quanto in ripresa.In quinta è regolare si, ma non aspettativi che vi attacchi al sedile!Meglio scalare in 4, o per una ripresa bruciante, come piace a me, in 3. L'impianto a GPL è affidabilissimo e sicurissimo, anni luce avanti rispetto a quelli di una volta. La parola magica è: risparmio.
La comprerei o ricomprerei?
Un ottima macchina, matura, ben rifinita, con tutte la cose a posto.Con l'impianto a Gpl i costi carburante sono bassi, e le prestazioni non ne risentono.Prezzo d'acquisto finale corretto. Da ricomprare a occhi chiusi.
Volkswagen Golf
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
3
0
1
1
2
VOTO MEDIO
3,1
3.142855
7


Aggiungi un commento
listino
Le Volkswagen
  • Volkswagen Golf Variant
    Volkswagen Golf Variant
    da € 31.600 a € 41.650
  • Volkswagen T-Roc
    Volkswagen T-Roc
    da € 30.350 a € 54.400
  • Volkswagen Taigo
    Volkswagen Taigo
    da € 25.550 a € 32.450
  • Volkswagen T-Cross
    Volkswagen T-Cross
    da € 26.700 a € 31.700
  • Volkswagen Polo
    Volkswagen Polo
    da € 23.500 a € 33.550

LE VOLKSWAGEN PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE VOLKSWAGEN

  • Se si parte con la batteria al 100%, la Volkswagen Tiguan eHybrid, ibrida ricaricabile alla spina, percorre anche più di 100 km a corrente. Nel silenzio, ben isolata dalle buche e con una buona brillantezza in accelerazione e ripresa. L’infotainment, però, non è molto facile da usare. Qui per saperne di più.

  • Più grande della Tiguan, Volkswagen Tayron è una suv disponibile anche a 7 posti offerta con un’ampia gamma di motori. Sarà in consegna da marzo del 2025. Qui per saperne di più.

  • Con 20 CV in più, la Volkswagen Golf GTI va fortissimo e infonde la sicurezza di sempre. Poco pratici i comandi “touch” del “clima”. Qui il primo contatto.

Annunci

Volkswagen Golf usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Volkswagen Golf usate 201912.49019.800105 annunci
Volkswagen Golf usate 202014.40022.130166 annunci
Volkswagen Golf usate 202117.09925.450220 annunci
Volkswagen Golf usate 20228.80027.410125 annunci
Volkswagen Golf usate 202321.90029.670114 annunci
Volkswagen Golf usate 202424.99035.36033 annunci
Volkswagen Golf usate 202545.90045.9006 annunci

Volkswagen Golf km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Volkswagen Golf km 0 201919.90024.29014 annunci
Volkswagen Golf km 0 202230.80030.8001 annuncio
Volkswagen Golf km 0 202328.40041.4006 annunci
Volkswagen Golf km 0 202425.99031.35024 annunci