Tutta nuova, è lunga 404 cm. Ha motori a benzina o a gasolio da 70 a 140 CV. Quattro le varianti: “normale”, sportiva (ST Line), “lusso” (Vignale) e rialzata, tipo crossover (Active, con protezioni nere sui passaruota). Da circa 13.000 euro.
Arrivano le versioni 2020 della Ford Fiesta, dotate del noto 1.0 EcoBoost da 125 CV ma con sistema mild hybrid. Più ricca la dotazione per la sicurezza.
La Ford opera una profonda ristrutturazione in Europa, tagliando 12.000 posti di lavoro, chiudendo sei impianti e annunciando un portafoglio prodotti elettrificato.
La Ford Puma è una crossover ben guidabile, che in questa versione mild hybrid dispone di un tre cilindri turbo da 155 CV brillante e che beve poco. Non è, però, un’auto silenziosa.
La Ford Puma è una filante crossover compatta, piacevole nel misto e (grazie al sistema ibrido “leggero”) poco assetata di benzina. Ma il tre cilindri turbo da 125 CV è un po’ rumoroso.
Anche col 1.5 a gasolio, la versione rialzata Active della Ford Fiesta piace per le qualità di guida e i contenuti tecnologici. Un po’ pesante, in manovra, lo sterzo.