Viene rivista nei dettagli dopo avere inaugurato il nuovo corso stilistico della Mazda la suv di taglia media CX-5: i cambiamenti sono marginali, concentrati sui nuovi fari e fanali a led, e sugli inediti alloggiamenti per i fendinebbia. I modelli più ricchi possono ora adottare cerchi da 19”, con finitura scura. I motori della Mazda CX-5 sono invariati: da noi arrivano il 2.0 benzina da 160 o 165 CV (rispettivamente per la 4WD e la 2WD) e il diesel 2.2 da 150 o 175 CV. Novità all'interno: cambia il sistema multimediale Mazda Connect che ora prevede uno schermo più ampio e un'interfaccia utente ridisegnata. Come sulla Mazda 6, il freno di stazionamento è azionato da un pulsante anziché affidato alla tradizionale leva; risulta quindi ridisegnato il tunnel centrale. Prezzi da circa 24.000 euro.