Questa inedita piccola crossover a due o a quattro ruote motrici ha un aspetto piuttosto grintoso, un baule capiente (430 litri con il divano in uso) ed è proposta con due 1.6 da 120 CV: uno a benzina e uno a gasolio. Da circa 17.000 euro.
La nuova Suzuki S-Cross sarà svelata fra pochi giorni, per essere in vendita nel corso del 2022. Avrà un look più da suv, interni rinnovati e motori ibridi leggeri.
La Suzuki S-Cross si rifà il trucco per mostrare un’immagine da vera suv. Pronto e silenzioso il tre cilindri 1.0 turbo da 111 CV; scarsa, però, la visibilità posteriore.
La versione rinnovata della Suzuki S-Cross, della quale sono emerse delle foto spia, sarà annunciata a breve per approdare sul mercato a settembre 2016.
Con l’aggiornamento, la Suzuki Vitara (con motore 1.4 turbo a benzina mild hybrid) consuma ancor meno di prima ed è piacevole da guidare. Molto bene motore, dotazione e spazio; dentro, però, è invecchiata.
In questa variante full hybrid 4x4, la Suzuki S-Cross è una vera tuttofare: ha un abitacolo spazioso, un’ottima trazione sui fondi viscidi e la comodità del cambio robotizzato. Ricca la dotazione, ma il bagagliaio non è enorme.