L’ex presidente dell’allenza Renault-Nissan, arrestato nel 2018 e poi scappato in Libano, chiede un maxi-risarcimento per quello che - a suo dire - è stato un complotto nei suoi confronti.
L’ex presidente di Nissan e Renault ha tenuto una conferenza stampa a Beirut, dove è fuggito a seguito dell’arresto in Giappone per presunti crimini finanziari.
In un’intervista al Financial Times il capo dell’alleanza Renault Nissan Mitsubishi ha affermato che non resterà altri quattro anni alla guida del gruppo.
Annunciati i risultati del 2017, con fatturato e utile in crescita per la Renault, che sarà guidata ancora da Ghosn nei prossimi anni di forte cambiamento.
Il top manager, alla guida del gruppo franco-nipponico da 13 anni, avrebbe espresso l'intenzione di ritirarsi nel 2017. L'ufficialità potrebbe arrivare già la settimana prossima.
Il Costruttore giapponese ha annunciato che tra marzo 2008 e marzo 2009 ha perso 1,62 miliardi di euro. Un risultato negativo che, secondo gli analisti, è stato però meno pesante del previsto.
Forte di un 4.0 V8 abbinato e tre motori elettrici per 920 CV complessivi la più piccola delle coupé Lamborghini si chiama Temerario: ha prestazioni fulminanti quanto facilmente gestibili ed è perfino comoda. L’abbiamo guidata in pista.
La nuova Mercedes CLA è l’elettrica con la maggiore autonomia dichiarata oggi in listino. Vivace e silenziosa, ha però dei comandi complicati e scomodi. L’ibrida è in arrivo a inizio 2026.
Il frontale rivisto, la plancia ridisegnata e nuovi motori fra cui il 1.6 full hybrid potenziato a 239 CV distinguono l’edizione aggiornata della suv di medie dimensioni Kia Sportage. I nuovi fari, però, sono un po’ troppo esposti.