A metà del prossimo anno arriverà nelle concessionarie la terza generazione della Mazda CX-5. Un po’ più lunga, avrà motori ibridi leggeri, full e plug-in.
Spaziosa, comoda e ben accessoriata, la Mazda CX-5 scivola su alcuni dettagli interni (come le plastiche più nascoste, che sono rigide). Discrete le prestazioni del 2.2 diesel.
La confortevole suv Mazda CX-5 ha ricevuto piccoli aggiornamenti per il 2023. Il 2.0 a benzina (mild hybrid) è regolare ma spinge poco ai bassi regimi: serve mettere spesso mano all’ottimo cambio manuale.
L’edizione 2023 della Mazda CX-5 vede il debutto del sistema ibrido leggero per i motori a benzina. Migliora la dotazione di serie. Prezzi da 36.700 euro.
Nei prossimi due anni la Mazda lancerà in Europa due suv più grandi della CX-5: si chiamano CX-60 e CX-80 e saranno proposte anche con il motore ibrido plug-in.