Arriva la terza generazione: le soluzioni tecniche sono simili a quelle di oggi (con sospensioni MacPherson davanti e multibraccio dietro), ma questa suv è tutta nuova. Lunga 470 cm (una dozzina in più di oggi) e solo 2.5 a benzina, al debutto arriva solo come 2.5 mild hybrid (141 CV e anche 4x4). Dopo un anno è atteso l’arrivo dell’inedita variante full hybrid, più efficiente e con tecnologia sviluppata dalla stessa Mazda, diversa da quella della Toyota che la casa usa in certe auto vendute negli Usa. Ancora da confermare la variante plug-in; non verrà riproposta a gasolio. Prezzi da € 35.900.
La nuova generazione della suv Mazda CX-5 è più lunga, più spaziosa e meglio rifinita. Abbandona il motore a gasolio e punta sul 2.5 a benzina mild hybrid. Da 35.900 euro.
A metà del prossimo anno arriverà nelle concessionarie la terza generazione della Mazda CX-5. Un po’ più lunga, avrà motori ibridi leggeri, full e plug-in.
La Mazda CX-60 è una suv spaziosa, curata e nel complesso ben accessoriata. Vivace e sorprendentemente economo il 3.3 diesel, così così comfort e sterzo.
Confortevole e ben costruita, la Mazda MX-30 ibrida fa tanta strada a corrente, ma se non la si ricarica beve parecchio. E lo spazio è poco. Molto ricca la dotazione.