Sono tantissimi gli italiani che rimpiangono la Fiat Punto e il 30º anniversario della popolare utilitaria, offre uno spunto per ripercorrere i 25 anni della sua fortunata carriera.
La Fiat prova a rilanciare le vendite dell'anziana Punto con una formula di vendita particolare: prezzo 9.600, la metà subito, il rimanente dopo 24 mesi.
È molto parsimoniosa sul fronte consumi, specie in città e nell'extraurbano. Buone le doti di abitabilità e apprezzabile il comportamento stradale, turistico ma sicuro in ogni frangente.
La crossover compatta a “pila” Renault 4 omaggia l’antenata nata negli anni 60. Ha uno stile originale, dentro è spaziosa e ha un baule capiente e ben accessibile. Facile da guidare, incassa bene le buche, ma in autostrada i fruscii sono evidenti.
La KGM Actyon è una spaziosa suv che si distingue per lo stile ed è rifinita con notevole cura. Sullo sconnesso, però, è un po’ rigida e molti comandi sono raggruppati in uno schermo lento nella risposta.
Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.