Le immagini dei brevetti preannunciano l’arrivo di una crossover che raccoglierà l’eredità della EcoSport. Sarà anche per l’Europa? La fabbrica spagnola della Ford potrebbe accoglierla.
La versione Active della piccola crossover Ford EcoSport ha un look più fuoristradistico ed è spinta dal 1.0 EcoBoost con 125 CV. Il prezzo parte da 18.000 euro (con lo sconto).
Crossover spaziosa ma adatta anche alla città, complice il valido 1.5 a gasolio da 100 CV la Ford EcoSport è piacevole da guidare. Non disponibili, però, gli ausili alla guida più recenti.
Stile più accattivante e finiture più curate per la Ford Ecosport. Brillante il 1.5 a gasolio da 125 CV ed efficace la nuova trazione 4x4. Sempre scomodo, però, il portellone incernierato a sinistra. E i fruscii…
Piccola e simpatica crossover, la Ford EcoSport è spaziosa, maneggevole e vivace, se si usa a dovere l'ottimo cambio. Non adeguate al prezzo le plastiche degli interni.
Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.
Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenziosa e non pigra l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.