Facile da guidare e spaziosa, grazie all’impianto a Gpl permette di risparmiare sul pieno senza perdere in prestazioni. Favorevole il rapporto prezzo/dotazione, migliorabili alcuni dettagli dell’abitacolo.
È spaziosa e ha pure il divano scorrevole. Migliorabili le plastiche, alcuni comandi e l’insonorizzazione in autostrada. Sterzo preciso e tenuta di strada sicura: il 1.5 a gasolio è davvero parco nei consumi.
La Note, la nuova piccola monovolume della Nissan, è spaziosa, confortevole e ha sofisticati dispositivi che facilitano la guida. Ma il 1.2 sovralimentato da 98 CV è un po’ “seduto”. In vendita da ottobre 2013.
La nuova monovolume giapponese sarà in vendita nel corso dell'anno prossimo. Costruita sull'ossatura della Juke, tra i motori avrà il nuovo 1.2 a tre cilindri aspirato e turbo.
La crossover compatta a “pila” Renault 4 omaggia l’antenata nata negli anni 60. Ha uno stile originale, dentro è spaziosa e ha un baule capiente e ben accessibile. Facile da guidare, incassa bene le buche, ma in autostrada i fruscii sono evidenti.
La KGM Actyon è una spaziosa suv che si distingue per lo stile ed è rifinita con notevole cura. Sullo sconnesso, però, è un po’ rigida e molti comandi sono raggruppati in uno schermo lento nella risposta.
Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.