CHE AUTO È
Lanciata nel 2014, per la terza generazione della citycar Mazda 2 arriva nel 2023 il secondo restyling. Con l’aggiornamento, il frontale adotta una mascherina con una trama a scacchiera o, in alternativa, può essere rifinita nel medesimo colore della carrozzeria. Cambia anche il disegno del paraurti, ora più sportivo, e quello del fascione posteriore. Debuttano due nuove tinte di carrozzeria, che portano a 11 i colori disponibili.
Per quanto riguarda gli interni, nella Mazda 2 edizione 2023 alcuni dettagli dell’abitacolo sono coordinati con il colore esterno della carrozzeria, combinando rivestimenti in tessuto in tinta unita, inserti plancia in bianco, nero o verde menta e anelli interni delle bocchette bianchi. Il cruscotto ha un contagiri molto piccolo e si inserisce in un ambiente che appare un po’ datato, anche a causa di un display centrale di 7” a sbalzo nella plancia (una soluzione che non si vede più da qualche anno). L’abitacolo è adatto a 4 passeggeri e si abbina a un bagagliaio sufficiente come capacità ma non dei più accessibili.
Con l’ultimo aggiornamento, la Mazda 2 conferma la gamma motori precedente composta da due versioni del 1.5 a benzina: la base ha 75 CV, mentre quella da 90 CV è anche ibrida leggera. Entrambi sono abbinati a un cambio manuale a 6 rapporti.