BMW Serie 3 Coupé 320Ci 2.2

Pubblicato il 25 marzo 2015

Listino prezzi BMW Serie 3 Coupé non disponibile

Qualità prezzo
4
Dotazione
4
Posizione di guida
3
Cruscotto
3
Visibilità
2
Confort
3
Motore
4
Ripresa
2
Cambio
4
Frenata
4
Sterzo
5
Tenuta strada
5
Media:
3.5833333333333
Perché l'ho comprata o provata
Coupé con motore 2.2 , 170cv, trazione posteriore, qualita tedesca e prezzo (usato) inferiore ai 5.000Euro. Difficilmente un appassionato di motori puo chiedere di piu.
Gli interni
Qualitativamente parlando sono ineccepibili, sedersi al volante da subito la sensazione di non essere dentro un auto di fascia economica. La strumentazione è spartana ma funzionale, ogni comando è al posto giusto eccezione fatta per il freno a mano scomodo da azionare perche un po troppo arretrato. I materiali utilizzati sono di prima scelta a partire dalla pelle dei sedili morbida e ben aderente all'imbottitura, il cruscotto dopo anni e anni sotto al sole non ha perso il suo colore, perfino i teppetini nonstante l'età tornano unovi in 10 minuti. L'unico neo sono le plastiche utilizzate per il portaoggetti centrale, posacenere e tunnel centrale che si portano decisamente male la loro età. Se avessero usato lo stesso materiale delle altre finiture non avrebbero sbagliato. La strumentazione è completa, c'e una spia per ogni cosa perfino le due luci della targa hanno ogniuna una spia dedicata. Peccato che non abbiano prestato la stessa cura anche allo stile che paragonato a quello delle Alfa Romeo lascia molto a desiderare.
Alla guida
Nell'utilizzo quotidiano è abbastanza comoda, silenziosa e dinamicamente sincera, il volante è molto preciso ma se il rapporto di riduzione fosse un po piu diretto non dispiacerebbe. Sospensioni e freni anch'essi ottimi per un utilizzo cittadino e l'elettronica interviene sempre nel monento giusto. Nella guida in montagna delude un po, il 6c ha poca coppia quindi impone un uso intensivo del cambio, le sospensioni in questo campo si rivelano decisamente troppo morbide e nei rapidi cambi di direzione non riescono a mantenere abbastanza fermo il retrotreno da poter sfruttare a pieno la trazione. L'elettronica anche in questo caso salva il guidatore da brutte esperienze ma tagliando potenza al motore influisce negativamente sull'esperienza di guida. Disattivando l'elettronica è possibile togliersi qualche sfizio a patto pero di avere un minimo di esperienza nella guida con trazione posteriore. L'autostrada si puo dire che sia il suo ambiente ideale, impostando il cruise control a 125km/h il motore resta fermo sui 3000giri, i consumi scendono notevolmente permettendo di superare (ma di poco) i 12 km/l e volendo fare un sorpasso si puo contare su quei 6c sempre pronti a raggiungere la zona rossa.
La comprerei o ricomprerei?
La ricomprerei? NI Qualitativamente parlando non ho mai avuto un auto miglire di questa: è un orologio svizzero! Macina kilometri senza paura, la puoi maltrattare o tenere sempre in garage poco importa lei continuera a fare il suo dovere fintanto che avra carburante nel serbatoio! Potendo tornare indietro avrei scelto la versione diesel, non perche il 2.2 vada male ma per questioni di praticità: la benzina costa (e non poco) inoltre facendo 80% dei mie tragitti in città scambierei volentieri qualche Cv per qualche N/m in piu.
BMW Serie 3 Coupé 320Ci 2.2
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
2
0
0
0
0
VOTO MEDIO
5,0
5
2


Aggiungi un commento
Ritratto di cris25
6 aprile 2015 - 11:42
1
ma sono rimasto stupito che alla voce "ripresa" hai messo soltanto due volanti. Nel complesso prova apprezzabile...
Ritratto di marni83
7 agosto 2015 - 17:03
Purtoppo si, la coppia un po scarsina unita alla massa non propio contenuta ti obbligano a usare il cambio quindi se per ripresa intendiamo schiacciare a tavoletta di 5° con il motore sottocoppia i risultati che otteniamo sono deludenti. Ovviamente se si scala in 4° facendo salire il motore oltre i 3000giri tutto cambia.
listino
Le BMW
  • BMW i7
    BMW i7
    da € 126.500 a € 184.880
  • BMW i4
    BMW i4
    da € 59.900 a € 80.500
  • BMW Serie 7
    BMW Serie 7
    da € 128.500 a € 162.380
  • BMW Serie 2 Active Tourer
    BMW Serie 2 Active Tourer
    da € 36.800 a € 55.460
  • BMW Serie 2 Coupé
    BMW Serie 2 Coupé
    da € 45.900 a € 65.550

LE BMW PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE BMW

  • Affinamenti stilistici e telaistici oltre a un interno completamente rinnovato caratterizzano questo restyling. Debutto a marzo 2025. Qui per saperne di più.

  • Classica berlina di medie dimensioni, la più piccola delle BMW si rinnova profondamente e con il debuttante 1.5 mild hybrid da 170 CV è brillante e gradevole. Il baule, però, si è rimpicciolito. Qui per saperne di più.

  • La nuova edizione della suv medio-grande BMW X3 ha un aspetto deciso e col 2.0 mild hybrid da 208 CV è brillante e confortevole. Alcuni comandi, però, non sono immediati. Qui per saperne di più.

Annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser